Questa volta è in Sicilia che prende vita una bella iniziativa legata al bookcrossing con la realizzazione di una “libreria all’aperto”: nel piccolo centro di Gliaca di Piraino (ME), il sottopassaggio che porta al mare, su iniziativa di Tony Ricciardi Barchitto, è stato trasformato in un punto dove è possibile scegliere un libro da leggere. In tal modo i testi sono riparati dalle intemperie, ma al contempo, ben visibili a coloro che passano.

 

I vari titoli sono disponibili gratuitamente, con la presenza di cassette in cui è altresì possibile lasciarne altri, in modo che ci sia uno scambio nel rispetto di tutti. Così, ci si può rilassare sulla spiaggia in compagnia di un buon libro, sicuramente una buona idea in vista dell’estate.

Una bella iniziativa che sui social è diventata virale e sicuramente ha nuovamente riacceso i riflettori sull’importanza di creare, non solo punti di aggregazione culturale, ma anche di ridare peso e slancio alla lettura.

 

autore di questa pagina:

Amalia Papasidero

Amalia Papasidero, editor, correttore di bozze, consulente letterario e blogger. Ha conseguito il master in “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria.
Gestisce il sito web www.scritturaedintorni.it (che ha ottenuto l’accredito stampa presso il Festival della letteratura di Mantova nel 2016), che si occupa di ciò che ruota attorno al mondo della scrittura e offre numerose risorse e servizi per gli autori. Organizza eventi letterari e culturali (presentazioni librarie e musicali, campagne di sensibilizzazione su temi sociali). Ha da poco pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “Riflessi”. Tiene corsi di scrittura e self-publishing, workshop sulle tematiche legate alla narrazione.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Questi li hai letti?

Scelti per te...

>