Ucraina: un popolo che ama leggere

Il conflitto tra la Russia e l’Ucraina, che dura ormai da quasi un mese (è iniziato il 24 febbraio), ha acceso i riflettori su un popolo, quello ucraino,

Continua a leggere

Bookcrossing: a Gliaca di Piraino nasce una nuova “libreria all’aperto”

Questa volta è in Sicilia che prende vita una bella iniziativa legata al bookcrossing con la realizzazione di una “libreria all’aperto”: nel piccolo centro di Gliaca di Piraino

Continua a leggere

Roma: le vecchie cabine telefoniche diventano librerie

Nel quartiere romano Appio Latino, un gruppo di cittadini ha deciso di riqualificare le vecchie cabine telefoniche, trasformandole in piccole librerie in modo che, attraverso il sistema del

Continua a leggere

“Ho scelto te” di Martina Punturiero

La giovanissima Martina Punturiero, classe 1994, al suo esordio come autrice con il romanzo Ho scelto te (2020), si racconta in questa piacevole intervista, parlandoci dei suoi sogni,

Continua a leggere

Intervista a Christian Bartolomeno: ritratto di un giovane scrittore

Classe 1978, Christian Bartolomeo, autore emergente, ingegnere ambientale, sposato e padre di tre figli, originario di Raffadali (AG), e che attualmente vive e lavora a Gioia Tauro (RC),

Continua a leggere

Panni sporchi: una passeggiata tra parole e musica nel primo intenso romanzo di Stefania Surace

“[…] Le famiglie vivono tra i muri delle loro case per poter avere uno spazio protetto, ci dicono. E invece è solo per poterci accumulare i panni sporchi,

Continua a leggere

Premio Strega 2020: titoli, conferme e novità

  Si terrà il 9 giugno, via streaming, al Tempio di Adriano, a Roma, la prima votazione della cinquina, fra i dodici finalisti che il Comitato direttivo del

Continua a leggere

Concorso di poesie “E quindi uscimmo a riveder le stelle”

REGOLAMENTO   1. Il concorso di poesie 2020-2021 è organizzato da Scrittura&dintorni.it. 2. Il titolo del concorso è  “E quindi uscimmo a riveder le stelle” emozioni, profumi, immagini,

Continua a leggere

Davide De Marinis e il suo nuovo singolo per ricordarci che “Andrà tutto bene”

I settanta amici di Davide: l’unione fa la forza, “ANDRÀ TUTTO BENE #iorestoacasa”. Un respiratore per l’ospedale di Formia, con il Patrocinio della Nazionale Italiana Cantanti.   Andrà

Continua a leggere

Addio a Luis Sepulveda

  È morto oggi, a causa del Covid-19, uno dei più grandi scrittori contemporanei, il cileno Luis Sepulveda, lasciando al mondo intero una grande e importante eredità da

Continua a leggere