A spasso tra le intense pagine de “La ragazza senza corpo”, l’ultimo romanzo di Oreste Kessel Pace. Sono particolarmente felice di parlare di questo libro, non solo perché
- Home
- |
- Category: Recensioni
A spasso tra le intense pagine de “La ragazza senza corpo”, l’ultimo romanzo di Oreste Kessel Pace. Sono particolarmente felice di parlare di questo libro, non solo perché
Il Natale è ormai alle spalle, ma ci sono alcune storie, che sebbene nascano e si sviluppino in ambientazione festiva, sono sempre valide, perché nella loro estrema facilità
Emma si ritrova al funerale della nonna Amalia, ma al momento di dire alcune parole in suo ricordo, si rende contro di non conoscerla bene, di avere di
“Da dove è iniziato tutto se non dalla nebbia? Ancora con il naso fuori dalla porta, la vedo scendere dalla collina. Viva, con due occhi ostili puntati sul
Il personaggio è l’elemento chiave di ogni storia che si vuole raccontare, sia essa un romanzo o un racconto. Ecco perché risulta necessario imparare a caratterizzarlo per renderlo
Uno, non toccare le lancette Due, domina la rabbia Tre, non innamorarti, mai e poi mai… Altrimenti… la meccanica del cuore andrà in mille pezzi. Il piccolo Jack
Crescere, affrontare la vita: stare al mondo ha le sue regole, il suo linguaggio, spesso crudo e selettivo che non tutti riescono a capire e dal quale, molti
Ritorni al Sud I paesaggi dietro al finestrino spiccano frenetici i tuoi occhi brillano ritorni al sud. Ritorni ai profumi di mandarini, all’odore dei mosti e del pane
Possiamo cambiare il mondo accendendo la luce dentro di noi, acquisendo consapevolezza. Chi pratica il bene è più forte di chi persegue il male. Hai mai pensato di
Una famiglia del Sud, tre generazioni a confronto, vite che s’intrecciano, le storie di donne e di uomini in cui l’amore e il destino tirano i fili di