Moltissimi oggi scrivono per poi proporre il proprio manoscritto alle Case Editrici.

Potete ben immaginare la mole di proposte che ricevono e quanto siano lunghi i tempi di attesa.

La lettura di valutazione (specie nel caso della narrativa) non è sempre integrale, anzi, le prime pagine sono quelle rivelatrici per gli addetti ai lavori.

Vien da sé che è estremamente importante presentare all’editore una proposta allettante, senza sbavature, scritta bene: un buon lavoro, magari già ben impaginato.

È proprio per questo che può risultare molto utile l’affiancamento di un consulente editoriale, cioè un esperto, appassionato di letteratura, che sappia dare una buona ripulita formale al testo (errori, sbavature linguistiche, punteggiatura, formattazione), ma che, nello stesso tempo, offra un servizio di assistenza nella valutazione ed eventuale messa a punto dell’elaborato: trama, intreccio, eventi, personaggi, resa, messaggio, lingua, stile, etc.

Attenzione, perché il consulente editoriale non stravolgerà o riscriverà il vostro testo.

La sua preziosa assistenza sarà finalizzata ad aiutare voi stessi a migliorarlo, consigliandovi e guidandovi (anche con proficue chiacchierate) verso l’acquisizione di tecniche di scrittura e consapevolezza del testo.

Infine, in base al lavoro realizzato, potrà essere lui stesso a proporlo presso le case editrici.

autore di questa pagina:

Amalia Papasidero

Amalia Papasidero, editor, correttore di bozze, consulente letterario e blogger. Ha conseguito il master in “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria.
Gestisce il sito web www.scritturaedintorni.it (che ha ottenuto l’accredito stampa presso il Festival della letteratura di Mantova nel 2016), che si occupa di ciò che ruota attorno al mondo della scrittura e offre numerose risorse e servizi per gli autori. Organizza eventi letterari e culturali (presentazioni librarie e musicali, campagne di sensibilizzazione su temi sociali). Ha da poco pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “Riflessi”. Tiene corsi di scrittura e self-publishing, workshop sulle tematiche legate alla narrazione.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Questi li hai letti?

Scelti per te...

>