Oggi ti voglio parlare di quanto sia importante l’allenamento nella scrittura.
Come tutte le discipline (pensa alla musica, allo sport, alla recitazione, ecc.) per poter avere dei buoni risultati occorre prepararsi.
Cosa intendo? Intendo dire che, affinché si riesca in un settore, bisogna provare, riprovare, con costanza, con metodo, senza farsi prendere dallo sconforto, dalla stanchezza e dalla voglia di ottenere tutto e subito.
E tutto questo avviene anche nella scrittura: nel momento in cui vuoi scrivere un testo, qualunque tipo di testo (un racconto, una favola, un romanzo, un saggio, ecc.) per riuscire a portarlo a compimento, a fargli vedere la luce, occorre che tu ti alleni.
In cosa consiste tale allenamento:
- Dedica tempo alla scrittura: devi scrivere costantemente, se non proprio tutti giorni, almeno in dei giorni e in degli orari stabiliti, è importante che ci sia una certa disciplina;
- Scrivi e riscrivi: fai un esercizio, oppure tieni un diario, oppure scrivi quel testo che racconti la storia che hai in mente; poi fallo riposare un pochino (2-3 settimane), poi tornaci su, sistemalo, cambialo, elimina, aggiunti, insomma riscrivi. Questa operazione puoi farla tante volte, fino a quando non sarai sicuro di aver dato al tuo scritto la forma che desideri;
- Trova il tuo tempo: impara a staccare e a dedicare tempo per osservare, per prendere appunti, per riflettere; è spesso difficile perché si hanno tantissime cosa da fare durante il giorno, ma ugualmente prova a ritagliarti degli spazi creativi;
- Concentrazione: quando scrivi chiudi con tutto (cellulare, tv, ecc.), rimani fermo sulla tua storia;
- Leggi con calma: cerca di non divorare i libri che leggi, ma prova a fare una lettura che sia consapevole, cercando di comprendere come l’autore utilizza le parole, e quali emozioni ti trasmette il testo, riflettici su e cerca di far tesoro di tutto, per poi riutilizzarlo nella tua scrittura, sii come una spugna che assorbe tutto.
Scrivere non è semplice, comporta dedizione, molta passione, e soprattutto l’urgenza di raccontare qualcosa che ti sta a cuore, pertanto scrivi, scrivi, scrivi, e scrivi.
Buona scrittura!