Il servizio di editing per testi, bozze e libri è offerto a privati e professionisti. Tale servizio viene effettuato attraverso una profonda e attenta lettura del materiale inviato (agevolmente via e-mail), sottoposto così ad una radicale analisi volta ad identificare i punti critici e, eventualmente, a riscrivere le porzioni di testo non soddisfacenti.
Ogni correzione effettuata viene segnalata con il colore rosso, mentre un evidenziatore marcherà le parti sulle quali il correttore bozze non potrà intervenire senza l’aiuto o l’indicazione dell’autore.
E’ importante precisare, inoltre, che qualsiasi azione del correttore è ragionata, e non ha l’interesse di stravolgere la forma, ma di renderla più accessibile per il futuro lettore.

Il servizio di editing e di correzione bozze e testi è disponibile per qualsiasi tipo di materiale: relazioni scientifiche, studi, racconti, libri, saggi, romanzi, documenti, ricerche, articoli, editoriali, etc.

Per qualsiasi info, compilare il form sottostante:

autore di questa pagina:

Amalia Papasidero

Amalia Papasidero, editor, correttore di bozze, consulente letterario e blogger. Ha conseguito il master in “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria.
Gestisce il sito web www.scritturaedintorni.it (che ha ottenuto l’accredito stampa presso il Festival della letteratura di Mantova nel 2016), che si occupa di ciò che ruota attorno al mondo della scrittura e offre numerose risorse e servizi per gli autori. Organizza eventi letterari e culturali (presentazioni librarie e musicali, campagne di sensibilizzazione su temi sociali). Ha da poco pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “Riflessi”. Tiene corsi di scrittura e self-publishing, workshop sulle tematiche legate alla narrazione.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Questi li hai letti?

Scelti per te...

>