I professionisti che devono ogni giorno avere a che fare con documenti, pratiche e verbali da compilare potrebbero, a volte, per via della mole di lavoro, non avere il tempo di curare nei dettagli la forma del testo, magari commettendo, anche involontariamente, degli errori.

Per questo motivo risulta molto utile la collaborazione di un attento e vigile correttore di bozze che revisioni i testi, offrendo risparmio di tempo e la sicurezza di un elaborato corretto ed ineccepibile.

La collaborazione per la revisione di testi può essere effettuata costantemente, con l’invio alla mia e-mail del materiale da rivedere e correggere e con l’inoltro, da parte mia, al professionista, di tutti i testi rivisti e corretti, nel momento della giornata o della settimana deciso. Questo tipo di collaborazione può quindi tornare molto utile, potendo contare sulla professionalità di un revisore testi che correggerà e uniformerà tutti i documenti per voi.

Per avere informazioni in merito, compilare il seguente form:

autore di questa pagina:

Amalia Papasidero

Amalia Papasidero, editor, correttore di bozze, consulente letterario e blogger. Ha conseguito il master in “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria.
Gestisce il sito web www.scritturaedintorni.it (che ha ottenuto l’accredito stampa presso il Festival della letteratura di Mantova nel 2016), che si occupa di ciò che ruota attorno al mondo della scrittura e offre numerose risorse e servizi per gli autori. Organizza eventi letterari e culturali (presentazioni librarie e musicali, campagne di sensibilizzazione su temi sociali). Ha da poco pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “Riflessi”. Tiene corsi di scrittura e self-publishing, workshop sulle tematiche legate alla narrazione.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Questi li hai letti?

Scelti per te...

>