Regalo un libro ai bambini che spengono il telefono per un’ora“.
Questo è il particolare cartello che è apparso sulla vetrina della libreria Barium – specializzata in testi antichi di alto valore -, sita in Via Roberto da Bari a Bari. Il suo ideatore è Sabino Scianatico, il titolare, che è sempre più convinto della distanza che i nuovi mezzi tecnologici, soprattutto il cellulare, stiano creando tra i giovani e i giovanissimi e la cultura.

 

Ecco dunque la proposta: regalare un libro a tutti quegli studenti che torneranno ad appassionarsi alla carta di un buon libro, mettendo, almeno per un’ora, da parte lo smartphone; i ragazzi potranno ritirare un volume a scelta, anche d’epoca, di letteratura dell’infanzia.

 

L’idea ha riscosso un bel successo fin da giugno – anche grazie alla sua presentazione nelle scuole – , tanto che la libreria è stata invasa da numerosi giovani; questo ha spinto il proprietario, che ha 76 anni, a continuare con maggiore entusiasmo su questo percorso di promozione della lettura.

 

 

autore di questa pagina:

Amalia Papasidero

Amalia Papasidero, editor, correttore di bozze, consulente letterario e blogger. Ha conseguito il master in “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria.
Gestisce il sito web www.scritturaedintorni.it (che ha ottenuto l’accredito stampa presso il Festival della letteratura di Mantova nel 2016), che si occupa di ciò che ruota attorno al mondo della scrittura e offre numerose risorse e servizi per gli autori. Organizza eventi letterari e culturali (presentazioni librarie e musicali, campagne di sensibilizzazione su temi sociali). Ha da poco pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “Riflessi”. Tiene corsi di scrittura e self-publishing, workshop sulle tematiche legate alla narrazione.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Questi li hai letti?

Scelti per te...

>