Si trova nel bel quartiere di Prenzlauer Berg, a Berlino, la Book Forest – Bucherwald, foresta dei libri, aperta 24 ore su 24, sette giorni su sette -, una libreria a cielo aperto, nata dal progetto BauFachFrau nel 2006 – inaugurata nel 2008 durante la “Lunga notte del sapere” – allo scopo di promuovere la lettura. All’interno di alcuni tronchi, sono stati ricavati diversi scomparti, che possono contenere in tutto fino a 100 libri, e che sono alla portata di tutti coloro che amano leggere.
Questa bellissima iniziativa, come spiega BauFachFrau – un istituto educativo per donne che lavorano nel campo dell’edilizia – si sposa con la volontà di “dare valore alla catena foresta-legno-libro. Ed è stato sviluppato e realizzato come un approccio interdisciplinare, nato dalla cooperazione di esperti di foreste, carpenteria, falegnameria, media design, stampa e libri”. Lo scopo era “dar vita a una libreria in uno spazio pubblico, in cui le persone possono lasciare i loro libri usati per altri. Questo tipo di diffusione gratuita, chiamata bookcrossing, è ormai un movimento espanso in tutto il mondo”.
Un’iniziativa davvero innovativa, che coinvolge i tantissimi passanti, spesso incuriositi, che possono immergersi nella lettura di vari libri (spaziano dai romanzi ai libri di storia, dai gialli ai libri per bambini, sia in tedesco, sia in inglese, con un certo spazio per gli autori emergenti, che inseriscono nella libreria libri autoprodotti), e che ha come scopo quello di promuovere la condivisione dei testi.
Un luogo molto particolare dove fare una passeggiata.