Sabato 25 maggio, all’interno del palazzo Mooks, nella libreria Mondadori – che si estende su due livelli ed è articolata in sezioni che comprendono anche la critica letteraria, l’antropologia, la storia, la sociologia e una solida proposta di opere di teatro e poesia, oltre a un ambiente dedicato ai bambini – sarà inaugurato il primo “book and bed” italiano, uno spazio in cui poter trascorrere almeno una notte circondati da migliaia di libri.
Questa bella idea, che coniuga due realtà diverse come quella della libreria e dell’albergo, aveva avuto già un gran successo in Oriente, nello specifico a Tokyo, in Giappone, in cui i book and bed sono una realtà dal 2016; con i suoi 3o posti letto e 5000 volumi, è possibile rilassarsi immergendosi nella lettura. Hotel con i libri sono presenti anche in Svizzera a Zurigo e a Parigi.
Un esperimento interessante che nasce in un quartiere centrale della città partenopea, il Vomero, con la necessità e la voglia, con l’apertura della libreria prima e dell’hotel dopo, di “fare cultura”, di raccogliere tutti gli amanti dei libri, diventando un punto di riferimento importante.
Due le stanze presenti in questo hotel-biblioteca, “Calvino” e “Freud“, di 45 metri quadri, arredate con mobili originali e realizzati dai maestri artigiani Coppola; al loro interno circa 4000 libri costituiti da volumi contemporanei e da testi provenienti da collezioni private. Inoltre, in esse è possibile ammirare una selezione di opere d’arte e gallerie fotografiche di artisti, affermati o emergenti.
È prevista l’apertura di altri book and bed a Milano e a Roma.