Le stanze vuote è la prima raccolta di poesie di Antonella Iuliano; è suddivisa in nove sezioni che racchiudono poesie a tema o legate da un elemento comune. Le sezioni sono: Acque stagnanti, Frondose altezze, La cangiante terra, La notte e le disseminate stelle, Colori, Musicali danze, Le rime nere, Quotidiani angoli, Le stanze vuote.

Le prime quattro accolgono poesie che evocano paesaggi naturali e in ognuno di questi componimenti il tempo, l’eterno, la vita e la morte si intrecciano al fatale destino dell’uomo. Poi ci sono la sezione intitolata Colori, pennellate vivaci su alcuni elementi naturali e piccoli piaceri, le Musicali danze che si rifanno alla musica intesa come movimento. Le rime nere costituiscono il cuore della raccolta; hanno un leggero tocco decadente e sono ispirate ai poeti maledetti.

[social]

Lasciamo al lettore il piacevole compito di scoprire queste e le altre sezioni e di gustare interamente le liriche che le compongono.

 

 

Le stanze erano vuote,
smorte, ed io intinsi il pennello
nella fantasia e le riempii:
in una dipinsi purificanti,
limpide acque stagnanti.
In un’altra verdi, lussureggianti
frondose altezze:
mute vegliarde di anime mute.
In un’altra ancora tracciai
profili di una viva eppur
vinta cangiate terra.
Ai loro soffitti appesi
la notte e le disseminate stelle,
a guida dei sognatori.
Poi nel mezzo sospesi, qua e là,
alcuni vivaci colori.
Ed ecco che al mio orecchio
giunsero gaie musicali danze
e rime nere tutt’intorno
riempirono codesti antri
del poetico tormento.
Aprii gli occhi per scorgere
nell’aria le dolci parole e
quotidiani angoli mi accolsero,
nelle mie stanze vuote.

(Antonella Iuliano)

 

https://www.youtube.com/watch?v=sHm4uEmht2M

autore di questa pagina:

Amalia Papasidero

Amalia Papasidero, editor, correttore di bozze, consulente letterario e blogger. Ha conseguito il master in “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria.
Gestisce il sito web www.scritturaedintorni.it (che ha ottenuto l’accredito stampa presso il Festival della letteratura di Mantova nel 2016), che si occupa di ciò che ruota attorno al mondo della scrittura e offre numerose risorse e servizi per gli autori. Organizza eventi letterari e culturali (presentazioni librarie e musicali, campagne di sensibilizzazione su temi sociali). Ha da poco pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “Riflessi”. Tiene corsi di scrittura e self-publishing, workshop sulle tematiche legate alla narrazione.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Questi li hai letti?

Scelti per te...

>