Il Museo archeologico di Milano è collocato all’interno dell’ex convento del Monastero Maggiore di San Maurizio, dove la storia della Milano antica mostra le sue tracce. All’interno
- Home
- |
- Category: Un tuffo nell’arte
Il Museo archeologico di Milano è collocato all’interno dell’ex convento del Monastero Maggiore di San Maurizio, dove la storia della Milano antica mostra le sue tracce. All’interno
Una suggestiva rassegna di alcune delle opere contenute in una delle gallerie nazionali d’arte antica e moderna più belle, situata a Milano, all’interno dell’omonimo palazzo. Il
Dal 19 gennaio fino al 17 febbraio 2018, presso il Museo del Presente di Rende (CS) sarà possibile visitare, per la prima volta in Calabria, la mostra monografica
A Bomarzo, a pochi chilometri da Viterbo, nel cuore della Tuscia, si trova uno spettacolare complesso monumentale unico al mondo denominato Villa delle Meraviglie, Sacro Bosco o più
Alla scoperta di uno dei borghi calabresi più belli della Costa degli dei Lungo la costa Tirrenica della Calabria, su un promontorio si erge la bellissima città di
A Roma la splendida mostra di uno dei più grandi artisti del ‘900 Dal 4 marzo al 21 giugno, presso le Scuderie del Quirinale, vi sarà la possibilità
L’associazione Tempovissuto presenta la mostra virtuale permanente “Illuminazioni”, con le opere della pittrice forlivese Daniela Montanari. L’esposizione si compone di 7 sale in cui i vari dipinti presenti
Breve percorso tra alcune delle più suggestive chiese di Messina, per iniziare a scoprire l’arte e la storia della città dello Stretto. Guarda il fotoreportage
Una passeggiata tra i suggestivi vicoli di una delle cittadine più belle ed antiche della Calabria, la cui storia rivive oggi in ogni suo angolo a dispetto del
Le particolarità costruttive dell’Annunciata, il dipinto ad olio del grande artista messinese, realizzato su legno di pioppo. Antonello nasce nel 1430 circa a Messina da Giovanni De Antonio