Spesso la nostra routine ci porta a rimanere incastrati in essa, in abitudini che ci appiattiscono, che non sono ciò che davvero vorremmo e che ci portano a riprodurre meccanicamente quello che dobbiamo fare, perdendo la gioia e l’entusiasmo che dovrebbe invece caratterizzare le nostre giornate.
Trovare una soluzione a tutto questo e capire come cambiare la propria vita non è semplice, innanzitutto perché ciò significa riconoscere i propri “errori”, i propri limiti, mettendosi in discussione con la volontà di avviare un lento, ma importante cambiamento che se attuato con attenzione, può condurre a vivere un’esistenza serena.
Molti asseriscono che modificare certe situazioni e trovare la soluzione a determinati problemi, non sia possibile, ma in realtà ciò non è vero; nel suo libro, Cambia la tua vita in 10 passi, Giacomo Papasidero spiega, in maniera molto semplice, come cambiare la propria vita in 10 piccoli passi; la trasformazione non è data da gesti eclatanti, ma da comportamenti alle volte banali, per così dire, che sorprendentemente hanno un forte impatto nella nostra quotidianità.
Con Cambia la tua vita in 10 passi, è possibile davvero provare a guardare la realtà, ciò che ci circonda, le persone che ci stanno vicine, sotto un’ottica diversa; l’intento dell’autore è quello di concentrare l’attenzione su ciò che davvero può renderci più sereni e anche delle persone migliori: ad esempio c’è sono un passo che consiglia di imparare a osservare gli altri cercando di scovare quelli che sono i loro aspetti positivi, mettendo da parte i pregiudizi, le antipatie, cercando di cogliere il buono che in essi c’è, oppure un’altro che spinge ad amare in maniera incondizionata, senza voler necesariamente qualcosa in cambio.
Questo testo è consigliato a tutti coloro che vogliono inizare a capire come cambiare la propria vita; a volte basta davvero poco per tornare a sorridere.
Amalia Papasidero