Oggi vorrei parlarti del momento della lettura e di un libro ricco di spunti in tal senso: Come un romanzo (Feltrinelli Editore; prima pubblicazione 1992, ultima publicazione 2003) di Daniel Pennac.
Quanto è importante leggere?
Tanto, tantissimo, soprattutto, se vuoi scrivere.
Come un romanzo: la lettura è fondamentale
Leggere è uno degli atti più intimi e più belli che puoi donare a te stesso; passare del tempo con un buon libro, o in generale con quelli che ami:
- ti arricchisce,
- ti migliora,
- ti permette di viaggiare con la mente,
- di conoscere vite, persone, situazioni, luoghi lontani dal tuo mondo e dalla tua quotidianità,
- di migliorare il tuo lessico.
Leggere ti aiuta a capire davvero come scrivere un testo perché è osservando come gli scrittori fanno una descrizione, presentano un personaggio, inseriscono una digressione, che si impara; ecco dunque che torna il tema dell’osservazione, elemento imprescindibile per diventare un buon autore e quello dell’importanza di immergersi nel mondo della lettura dei testi più disparati, cercando di rubacchiare, qua e là, qualcosa dello stile dei grandi narratori.
C’è un libro, in particolare, “Come un romanzo” di Daniel Pennac, noto scrittore, sceneggiatore e professore francese, che ho scoperto per caso, vagabondando in libreria, che vorrei consigliarti e che rappresenta una sorta di guida alla lettura: questo testo fa fare un bel viaggio al lettore, conducendolo in un percorso che gli permette di capire quanto avere tra le mani un libro sia essenziale anche semplicemente per migliorare la propria vita.
In esso l’autore racconta alcune vicissitudini che lo hanno avvicinato ai libri e crea una specie di decalogo imprescindibile del buon lettore, dando così alcune indicazioni:
- il diritto di non leggere,
- il diritto di saltare le pagine,
- il diritto di non finire un libro,
- il diritto di rileggere,
- il diritto di leggere qualsiasi cosa,
- il diritto al bovarismo (il diritto a emozionarsi, a piangere, a lasciarsi andare)
- il diritto di leggere ovunque,
- il diritto di spizzicare,
- il diritto di leggere a voce alta,
- il diritto di tacere.
Un testo nello stile di Pennac, semplice, immediato, molto leggero, piacevole da leggere anche perché organizzato in capitoletti, che ti aiuterà a guardare con occhi nuovi il momento della lettura.