Per svolgere il lavoro di correttore di bozze bisogna, innanzitutto, avere una profonda passione per la scrittura e la lettura, con un’approfondita conoscenza della lingua italiana.

Correggere le bozze significa rimettere in sesto un testo, renderlo “corretto”, smussarne le imperfezioni, migliorarne lo stile e il fluire, correggere la punteggiatura e le parole non appropriate.

Non bisogna dimenticare, inoltre, che, svolgendo questa attività, inevitabilmente si creerà un’aspettativa nel cliente che non potrà (e non dovrà) essere delusa.

Perciò è sempre necessaria un’estrema attenzione al testo.

Rileggerlo più volte, lasciare evidenziate alcune porzioni di testo per poi rivederle dopo averci riflettuto su, non aver paura di intervenire con le correzioni, ma neanche eccedere.

Tutti questi piccoli accorgimenti possono rivelarsi molto preziosi per un correttore di bozze, autentico cavaliere incaricato di ristabilire l’ordine logico-sintattico-formale del testo in questione.

Correzione bozze con Scrittura&dintorni

Ti offriamo una correzione precisa, puntuale e veloce.

La correzione bozze riguarderà i seguenti aspetti:

  • Correzione grammaticale e sintattica (errori di battitura, di ortografia, di grammatica)
  • Correzione della punteggiatura
  • Editing completo del testo (cioè la riscrittura di piccole porzioni non corrette o di ampî periodi)
  • Modifiche e aggiunte per una fluidità e una scorrevolezza ottimali (frasi di raccordo, parole aggiuntive)
  • Consigli e suggerimenti per la piena fruibilità dell’elaborato
  • Consulenza linguistica (se si vuole acquisire una maggiore consapevolezza del testo)
  • Impostazione della formattazione (corsivi, grassetti, accapo, paragrafi, stili, titoli)

– See more at: http://www.italicalingua.it/index.php/servizi-editoriali/correzione-bozze-e-testi/#sthash.LjbD7yMo.dpuf

La correzione bozze riguarderà i seguenti aspetti:

  • Correzione grammaticale e sintattica (errori di battitura, di ortografia, di grammatica)
  • Correzione della punteggiatura
  • Editing completo del testo (cioè la riscrittura di piccole porzioni non corrette o di ampî periodi)
  • Modifiche e aggiunte per una fluidità e una scorrevolezza ottimali (frasi di raccordo, parole aggiuntive)
  • Consigli e suggerimenti per la piena fruibilità dell’elaborato
  • Consulenza linguistica (se si vuole acquisire una maggiore consapevolezza del testo)
  • Impostazione della formattazione (corsivi, grassetti, accapo, paragrafi, stili, titoli)

– See more at: http://www.italicalingua.it/index.php/servizi-editoriali/correzione-bozze-e-testi/#sthash.LjbD7yMo.dpufLa correzione bozze riguarderà i seguenti aspetti:Correzione grammaticale e sintattica (errori di battitura, di ortografia, di grammatica)

  1. Sistemazione della grammatica e della sintassi;
  2. Editing completo del testo (cioè la riscrittura di piccole porzioni non corrette o di ampì periodi);
  3. Modifiche e aggiunte per una fluidità e una scorrevolezza ottimali (frasi di raccordo, parole aggiuntive);
  4. Consigli e suggerimenti per la piena fruibilità dell’elaborato;
  5. Consulenza linguistica (se si vuole acquisire una maggiore consapevolezza del testo);
  6. Impostazione della formattazione (corsivi, grassetti, accapo, paragrafi, stili, titoli).
 

Il cliente è al primo posto.

I nostri prezzi sono competitivi: 0,80 ogni 1000 caratteri spazi inclusi.

Sono possibili dilazioni in base alle necessità del singolo autore.

I sistemi di pagamento disponibili sono: paypal, bonifico, accredito su poste pay.

.

Non sei ancora convinto? Leggi cosa Dicono di noi

.

CONTEGGIO CARATTERI: Con il numero totale dei caratteri è possibile poi richiedere un preventivo.

 

Ecco le indicazioni per Word 2007/2010, Word 2003 e Open Office:
– Word 2007/2010: in basso a sinistra, cliccare sulla voce “parole”; nella finestra che si apre, considerare il dato “caratteri spazi inclusi”.
– Word 2003: dal menu “strumenti”, cliccare su “caratteri”; nella finestra che si apre, considerare il dato “caratteri spazi inclusi”.
– Open Office: dal menu “strumenti”, cliccare su “conteggio parole”; nella finestra che si apre, considerare il dato “caratteri”.

Che cosa aspetti:

inviaci il tuo testo per un preventivo gratuito e un nostro responsabile sarà a tua completa disposizione per fornirti tutte le informazioni sulla correzione da effettuare.

[gravityform id=”1″ title=”false” description=”false”]

autore di questa pagina:

Amalia Papasidero

Amalia Papasidero, editor, correttore di bozze, consulente letterario e blogger. Ha conseguito il master in “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria.
Gestisce il sito web www.scritturaedintorni.it (che ha ottenuto l’accredito stampa presso il Festival della letteratura di Mantova nel 2016), che si occupa di ciò che ruota attorno al mondo della scrittura e offre numerose risorse e servizi per gli autori. Organizza eventi letterari e culturali (presentazioni librarie e musicali, campagne di sensibilizzazione su temi sociali). Ha da poco pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “Riflessi”. Tiene corsi di scrittura e self-publishing, workshop sulle tematiche legate alla narrazione.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Questi li hai letti?

Scelti per te...

>