L’utilità di un correttore di bozze può andare ben oltre la semplice correzione e revisione di un testo narrativo o comunque in prosa. Una fetta importante della nostra letteratura, ancora praticata da tantissime persone, ma non valorizzata adeguatamente dagli editori o dagli operatori del settore, è, appunto, la poesia.
Le poesie, sia in numero esiguo che in vere e proprie raccolte di decine e decine di componimenti, possono essere sottoposte alla mia lettura, correzione e revisione. Il lavoro svolto sarà relativo alla punteggiatura, alla formattazione del testo e ad eventuali altri intereventi letterari e linguistici.
E’ bene precisare, però, che nell’ambito della poesia l’intervento si fa più delicato, quasi timoroso, svolto sotto precisa e inalienabile indicazione del poeta, proprio per non snaturare o intaccare il valore di stile dei componimenti.
I testi così corretti e revisionati potranno essere impaginati e proprosti ad una o più case editrici per la pubblicazione. Ogni offerta ricevuta sarà attentamente valutata insieme all’autore.
Per qualsiasi info in merito, compilare il form sottostante:
Salve, ho due raccolte in versi da proporvi. Sulla prima ho lavorato molto realizzandone varie versioni, ha una struttura molto particolare; la seconda, più canonica e risalente ai miei primissimi esordi, ha visto parecchie revisioni ma da tempo è stata accantonata in favore della prima. Avrei bisogno di un parere esperto ma soprattutto del vostro aiuto per perfezionarle definitivamente entrambe. Posso inviare i due testi all’indirizzo mail della risposta al commento precedente? Grazie anticipatamente.
Fabrizio
Ciao Fabrizio,
puoi mandare il tuo materiale all’indirizzo e-mail info@scritturaedintorni.it. Potremo quindi insieme valutare che interventi fare sul testo.
A presto!
Salve, ho scritto alcune poesie e vorrei il parere di un esperto…a quale mail posso inviarle?
Grazie
Simone
Gent.mo Simone,
può inviare le sue poesie alla seguente e-mail per una valutazione: info@scritturaedintorni.it
A presto.