Inizia da oggi una nuova rubrica; l’intento di scritturaedintorni.it è quello di farsi promotrice di tutto ciò che è cultura e il cinema, come forma espressiva e di comunicazione è, insieme alla scrittura, alla lettura, all’arte in generale (musica, scultura, pittura, disegno, ballo, etc.), uno strumento capace di allargare gli orizzonti. Un Paese davvero libero dovrebbe incentivare maggiormente lo sviluppo di tutte le forme di manifestazione del proprio io, dando loro l’importanza che meritano. Film da vedere assolutamente vuole essere uno spunto di riflessione, perché attraverso la cinematografia, che unisce contenuto e immagini, si può più facilmente veicolare un messaggio, un concetto, un insegnamento.

Ogni settimana verrà consigliato un “film da vedere assolutamente” scelto per ciò che la pellicola comunica, oltre che per la bravura degli attori, dello sceneggiatore, del regista o per la bellezza delle colonne sonore. L’elemento caratterizzante di un film non è dato dalla sua commerciabilità, anzi a volte quelli meno pubblicizzati sono quelli su cui soffermarsi perché spesso contengono un messaggio più complesso da cogliere.

Il cinema è una delle forme di espressione più immediate, molti libri sono divenuti famosi proprio grazie a delle trasposizioni cinematografiche; due forme d’arte che si incontrano e si uniscono dando luogo a emozioni: scrittura e immagini.

Chi volesse consigliare un film da vedere assolutamente può mandare una e-mail a info@scritturaedintorni.it, spiegandone il motivo, il perché si tratta di una pellicola da non perdere.

 “Another earth”

 

Immaginate per un’attimo se, nel sistema solare, esistesse un pianeta gemello della Terra, se su di esso ci fosse un’identica copia di ciascuno di noi… forse ci sarebbe la possibilità che lì, a distanza di anni luce, il nostro doppio non abbia commesso gli stessi errori che abbiamo commesso noi qui…
A volte nella vita, quando sembra che tutto vada per il meglio, che ogni sofferenza o minima preoccupazione sia distante, può accadere l’impensabile… può succedere che in poche manciate di attimi tutta la nostra esistenza si trasformi, che quello che credevamo il nostro percorso ormai stabilito, cambi, dovendo imparare a fare i conti con noi stessi,  con la necessità di ricominciare, di saper chiedere scusa, di sapere perdonare se stessi e convivere con i propri errori…
Another earth è un film di una profondità disarmante; nella sua semplicità affronta temi quali la morte, l’omicidio, il carcere, la rinascita in maniera semplice, facendo riflettere su come il cuore, i sentimenti sono cangianti, a volte difficili da comprendere. Un film intenso, in cui i due protagonisti si sfiorano, si toccano e infine si respingono.
 

Un film assolutamente da vedere

Data di uscita: 22 luglio 2011 (Stati Uniti)
Cast: Brit Marling, William Mapother, Kumar Pallana, Robin Taylor
Regia: Mike Cahill
Sceneggiatura: Mike Cahill/Brit Marling
Musiche: Fall on your sword
Durata: 95 min.
 

 Ecco un’elenco di film consigliati, assolutamente da vedere

1. Noi siamo infinito

 2. One day

3. The words

4. North Country-Storia di Josey

5. Eduward mani di forbice

autore di questa pagina:

Amalia Papasidero

Amalia Papasidero, editor, correttore di bozze, consulente letterario e blogger. Ha conseguito il master in “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria.
Gestisce il sito web www.scritturaedintorni.it (che ha ottenuto l’accredito stampa presso il Festival della letteratura di Mantova nel 2016), che si occupa di ciò che ruota attorno al mondo della scrittura e offre numerose risorse e servizi per gli autori. Organizza eventi letterari e culturali (presentazioni librarie e musicali, campagne di sensibilizzazione su temi sociali). Ha da poco pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “Riflessi”. Tiene corsi di scrittura e self-publishing, workshop sulle tematiche legate alla narrazione.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Questi li hai letti?

Scelti per te...

>