Sicuramente da leggere è lo  splendido libro di Paulo Coelho, “Il Manuale del guerriero della luce” (Bompiani/ prima ediz. 1997) che, attraverso la metafora del cammino di un guerriero tra le mille avversità e difficoltà della lotta, porta il lettore a intraprendere un viaggio alla scoperta di se stesso, della propria vita, della propria felicità. Tanti spunti su cui riflettere, tanti momenti per imparare a fermarsi e comprendere che il domani e il futuro dipendono dalla nostra capacità di credere e di combattere.

Eccone alcuni passi:

“Per il guerriero della luce non esiste amore impossibile. Egli non si lascia intimidire dal silenzio, dall’indifferenza o dal rifiuto. Sa che, dietro la maschera di ghiaccio che usano gli uomini, c’è un cuore di fuoco. Perciò il guerriero rischia più degli altri. Ricerca incessantemente l’amore di qualcuno anche se ciò significhi spesso udire la parola “no”, tornare a casa sconfitto, sentirsi rifiutato nel corpo e nell’anima. Un guerriero non si lascia spaventare quando insegue ciò di cui ha bisogno. Senza amore, egli non è nulla” .

” Il guerriero sa che nessun uomo è un’isola. Non può lottare da solo. Quale che sia il suo piano…
…Ha bisogno di discutere la sua strategia, di chiedere aiuto e, nei momenti di riposo, di avere qualcuno a cui raccontare le storie di battaglia intorno al fuoco”

” Un guerriero della luce non perde il proprio tempo ascoltando le provocazioni: ha un destino che deve essere compiuto”.

Un testo che non può mancare nella vostra libreria  se state cercando una nuova direzione.

autore di questa pagina:

Amalia Papasidero

Amalia Papasidero, editor, correttore di bozze, consulente letterario e blogger. Ha conseguito il master in “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria.
Gestisce il sito web www.scritturaedintorni.it (che ha ottenuto l’accredito stampa presso il Festival della letteratura di Mantova nel 2016), che si occupa di ciò che ruota attorno al mondo della scrittura e offre numerose risorse e servizi per gli autori. Organizza eventi letterari e culturali (presentazioni librarie e musicali, campagne di sensibilizzazione su temi sociali). Ha da poco pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “Riflessi”. Tiene corsi di scrittura e self-publishing, workshop sulle tematiche legate alla narrazione.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Questi li hai letti?

Scelti per te...

>