BIOGRAFIA

Claudia Conte nasce a Cassino nel 1992.
Consegue la maturità presso il Liceo Classico N. Turriziani di Frosinone e il diploma teatrale presso la scuola Il Teatro Dell’Appeso di Amedeo Di Sora. Attrice, presentatrice, scrittrice, studentessa universitaria di giurisprudenza presso la Luiss di Roma, redattrice di giornali di cultura e spettacolo.
Nel 2013 è fondatrice di Nova Era, Associazione di promozione sociale che si occupa, attraverso l’espressione artistica ed in particolare l’audiovisivo, di progetti con tematica sociale, cui è particolarmente sensibile.
Dopo il successo della silloge Frammenti rubati al destino, nel Giugno 2014 pubblica il suo primo romanzo Soffi vitali. Quando il cuore ricomincia a battere, che sta presentando in tutta Italia e con personaggi della cultura e dello spettacolo. È stata l’autrice più giovane ad aver presentato un’opera presso il Salone Internazionale del libro di Torino, attirando l’attenzione di produttori interessati a realizzarne un film.
Ha prodotto e condotto, con il contributo della Regione Lazio ed il patrocinio di Villa Maraini, Gioventù Sballata, docu-film diretto da E. Ajello con L. Buzzanca, V. Bocciarelli, G. Base, E. Russo, E. Pellini ed E. Cadeddu sul disagio giovanile. Il progetto, che è andato per la prima volta sugli schermi in un incontro organizzato dalla Fondazione Roma Europea del Presidente C. San Mauro con la presenza di Giovanardi, Luxuria, Don Mazzi e Pannella, andrà in onda a settembre su Rai3.

Attualmente è impegnata nel tour dello spettacolo teatrale Solo l’amore resta di Vincenzo Bocciarelli nel quale interpreta l’essenza femminile nei dialoghi più belli della storia della poesia e della letteratura.
Attualmente collabora alla realizzazione di svariati progetti teatrali come Eros Italiano di Valeria Paniccia con Vincenzo Bocciarelli, Mariano Rigillo e Cicci Rossini. Presentatrice di eventi e di programmi. Testimonial di brand di moda. Ospite in trasmissioni televisive e radio, giurata e madrina di eventi.
CONTATTI:
INTERVISTA
1. Come nasce la sua passione per la scrittura e cosa vuol dire per lei scrivere?  Si tratta di un qualcosa che ha dovuto apprendere oppure è una capacità innata?
Ho imparato a scrivere prima di iniziare la scuola elementare. Amavo leggere ed entrare nelle storie descritte nei libri… io, una bimba di una piccola città italiana, protagonista delle avvincenti storie di Dostojeski o Stendal…
Ora vi svelo un segreto… Durante l’infanzia mi innamorai di una collana americana, la serie di libri The Baby Sitters Club scritti da Ann Matthews Martin. La mia indole creativa e da leader mi spinse a creare un club con tanto di amiche tesserate che riproduceva le vicende dei miei sospirati libri.
Questo inedito racconto per dirVi che scrivere è un qualcosa di molto complesso e faticoso, un viaggio interiore stancante che può divorarti l’anima… Non è una dote, ma una necessità. Per creare un manoscritto bisogna sfidare l’horror vacui, la paura di restare soli con la nostra vera essenza, la parte più profonda e nascosta di noi! Per me scrivere significa letteralmente attrarre e catapultare il lettore nel mio mondo immaginifico… Chi mi legge scopre una parte di me!

2. Amore fa rima con poesia. E nella scrittura lei ha cominciato come poetessa, con i suoi Frammenti rubati al destino…

Frammenti rubati al destino è un ininterrotto monologo dialogante che parla intensamente d’amore, con trasporto lirico ed emotivo, senza soluzione di continuità. La raccolta di poesie è stato il mio esordio letterario, versi scevri di meditate mediazioni letterarie, spontanei perché sgorganti direttamente dal desiderio amoroso. La poesia è dappertutto, compito dell’artista saperla cogliere.

3. Parliamo ora del suo Soffi Vitali. Quando il cuore ricomincia a battereromanzo presentato all’importante Salone Internazionale del libro di Torino.

Quella narrata nel mio romanzo è una storia vera che mi è stata raccontata proprio da Marco, il protagonista. Una storia d’amore allo stato puro tra due quarantenni, uno scambio epistolare, un amore apparentemente impossibile seppur fatto di sentimenti puri e semplici. Quello che i due protagonisti sognano e vivono è un amore intenso, straordinario, fatto di parole e magie; magie che scovano nei semplici gesti di vita quotidiana o vicende che, generalmente, nell’esistenza di ognuno di noi, passano quasi inosservati. Un amore fatto, anche, di lettere. Lettere intense e coinvolgenti, rifugio dei due amanti che riescono a far congiungere le loro anime nel loro modo così unico e straordinario.

4. Lei è anche un’attrice, come si conciliano queste due forme d’arte nella sua vita? C’è una che prevale sull’altra?
Io vedo la vita e l’arte in senso umanistico. Amo tutte le forme Artistiche, dal teatro al cinema, dalla poesia alla letteratura!
5. Progetti futuri? Dove la porterà il suo amore per la carta e la penna?
Ho iniziato un nuovo lavoro, ma non voglio darmi scadenze se non quelle legate ai miei istinti e sentimenti. Sarà uno scritto riguardante le condizioni dell’esistenza umana sotto forma di romanzo.
6. Cosa consiglierebbe a un adolescente che volesse avvicinarsi al mondo della scrittura?
Di leggere, vedere film, viaggiare, conoscere il mondo, fare esperienze…

autore di questa pagina:

Amalia Papasidero

Amalia Papasidero, editor, correttore di bozze, consulente letterario e blogger. Ha conseguito il master in “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria.
Gestisce il sito web www.scritturaedintorni.it (che ha ottenuto l’accredito stampa presso il Festival della letteratura di Mantova nel 2016), che si occupa di ciò che ruota attorno al mondo della scrittura e offre numerose risorse e servizi per gli autori. Organizza eventi letterari e culturali (presentazioni librarie e musicali, campagne di sensibilizzazione su temi sociali). Ha da poco pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “Riflessi”. Tiene corsi di scrittura e self-publishing, workshop sulle tematiche legate alla narrazione.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Questi li hai letti?

Scelti per te...

>