BIOGRAFIA

Angela Ceraso nasce a Napoli nel 1978; accanita lettrice ha sempre coltivato la passione per la scrittura, riuscendo a cimentarsi in diversi generi e conquistando l’attenzione del lettore. Il suo stile è stato giudicato da molti espressivo, piacevole, scorrevole, figurativo, armonioso, capace di tracciare ogni aspetto dell’animo umano. Nel novembre 2005 il suo primo libro CALL CENTER edito Andreaoppureditore; da lì, il via a diverse collaborazioni e pubblicazioni. Tra le più importanti ricordiamo quella con il mensile femminile CONFESSIONI DONNA e la vittoria – settembre 2014 – del concorso letterario nazionale – LCE – sezione racconti brevi.

Angela è una persona molto allegra e disponibile, ricca d’idee e voglia di fare; le piacerebbe essere notata da un grande editore per vedere finalmente un suo romanzo in tutte le librerie d’Italia.

Invitiamo a visitare il suo profilo facebook per poter assaporare frammenti di scrittura e poter prendere parte – in tempo – a tutti gli aggiornamenti editoriali.

Contatti: pagina Facebook – angecchi@alice.it

.

INTERVISTA

  1. Come nasce la tua passione per la scrittura e cosa vuol dire per te scrivere? Si tratta di un qualcosa che hai dovuto apprendere oppure è una capacità innata?

Ho sempre avuto l’esigenza di raccontare storie, proprio così l’esigenza perché per me la scrittura rappresenta un bisogno, quella necessità che mi prende l’anima e mi fa scrivere parlando di luoghi lontani, personaggi mai esistiti e amori importanti e sognanti. Avevo solo dieci anni quando decisi di tenere un diario segreto, comprai un quaderno ad anelli sfizioso e cominciai a scrivere, non le mie cose come tutti pensano, fingendomi un ragazzo adolescente; raccontavo le sue avventure sentimentali, le angosce, le imbranataggini, il rapporto con gli amici, i genitori. Mandai avanti la vita di Stefano, perché così mi chiamavo da maschietto, per due anni; non scrivevo tutti i giorni ma quando ne sentivo il bisogno e da allora la voglia di raccontare non mi è mai passata.

  1. Parlaci del tuo ultimo libro e del messaggio che con esso hai voluto trasmettere.

Il mio ultimo libro si intitola TUTTO PER UN BACIO; si tratta di un romanzo, disponibile in e-book su Amazon, nel quale ho voluto descrivere l’amore tra un uomo e una donna in diversi momenti della vita, con tutte le difficoltà e gli imprevisti che questo sentimento può generare; all’ interno troviamo temi come lo stalking e il naufragio della Costa Concordia.

Racconto la vita dei personaggi con introspezione, cercando di trasmettere al lettore un unico messaggio, cioè che la vita va vissuta fino in fondo senza rimandi, seguendo i propri sentimenti, e soprattutto divertendosi senza farsi del male!

Nel mio romanzo ho voluto far viaggiare il lettore citando canzoni contemporane, divenute colonne sonore dell’intera storia raccontata, e parlando di due opere d’arte appartenenti al periodo romantico: un modo per rendere scorrevole, armonioso e veritiero vicenda, intrecci e avvenimenti.

  1. Progetti futuri? Dove ti porterà il tuo amore per la carta e la penna?

Sicuramente voglio continuare a scrivere, quest’anno sono arrivata dove non credevo e dove gli anni passati sognavo di essere: mi riferisco a CONFESSIONI DONNA; spero l’anno prossimo di riuscire a realizzare un altro sogno impossibile al momento, ossia andare in tutte le librerie d’Italia e fotografare un mio romanzo.

Penso che converrebbe “scoprirmi” – da parte di un editore s’intende – visto che io sono una che si rimbocca le maniche; il mio TUTTO PER UN BACIO è diventato libro di testo – nonostante sia solo in formato e-book – in molte scuole superiori della mia zona proprio perché sono andata personalmente a presentarlo ai capi d’ istituto e da questo poi è nata una collaborazione.

  1. Cosa consiglieresti a un adolescente che vorrebbe avvicinarsi al mondo della scrittura?

A un adolescente che vuole cimentarsi in questo mestiere duro direi due cose importanti: la prima, che non deve mollare, andare avanti anche quando tutto sembra contrario ai propri progetti perché si sa, chi racconta storie non ha una vita facile ma se è bravo prima o poi arriva da qualche parte e io sono convinta che l’obbiettivo di chi decide di raccontare le angosce e le gioie dell’animo umano non è il successo e la fama ma solo essere letto, far sì che il proprio sudore tramutatosi in racconti e romanzi abbia voce.

La seconda cosa che consiglierei è che, parallelamente alla scrittura, bisogna leggere, leggere e leggere ancora perché solo così si riesce a raccontare il mondo e il proprio mondo, perché chi legge sa scrivere due volte: la prima volta lo fa con i propri occhi e la seconda con quella degli scrittori che ha lasciato entrare nella propria anima. Nella mia vita ho letto tanto e di tutto – e continuo ancora a farlo – diciamo che durante l’adolescenza leggevo così in fretta che poi ho dovuto rileggere dei libri perché li avevo dimenticati; la lettura è la mia prima passione in realtà; ricordo che leggevo sotto alle coperte con una lucette piccolissima per non farmi scoprire da mia madre che preoccupata per l’ora e la scuola dell’indomani mi rimproverava spesso, ma io forse ero e sono un caso clinico perché ho letto anche dei testi ritenuti noiosi per gli altri ma non per me, come LA MANDRAGOLA, CLIZIA etc.

Il mio autore preferito, quello che poi scelgo sempre di rileggere è e rimane sempre Pirandello: mi piace troppo e da scrittrice mi vedo nel gioco delle parti, mentre il periodo storico che amo leggere per eccellenza e sul quale mi documento spesso è quello della shoah, periodo triste ma significativo e fondamentale della nostra storia.

.

PUBBLICAZIONI

10/11/05 Autrice presso la casa editrice ANDREAOPPUREDITORE del libro CALL CENTER.

03/2012 contratto di edizione con la CURCIO EDITORE per la pubblicazione di un romanzo rosa – data ancora da definirsi – categoria bluemoon, attraverso uno pseudonimo.

02/2013 Collaboratrice con ESTERREFATTO EDITORE per la realizzazione di short story su committenza, la pubblicazione delle storie avviene sul sito epinovel.com (per info, Visionare le storie: BIANCO E NERO, E ADESSO LA PUBBLICITÀ, UNA PARENTESI, GITA SCOLASTICA, PROFUMO D’ESTATE).

06/2013 Lavoro di editing, correzione e supervisione del testo “TUTTO È SCRITTO” della INNEDE EDITORE – pubblicato maggio 2014.

08/2013 Autrice presso la casa editrice INNEDE EDITORE del testo DESTRA OPPURE SINISTRA realizzato insieme al direttore editoriale MAURIZIO ORTUSO e altri colleghi di penna.

01/2014 Autrice presso la casa editrice INNEDE EDITION del romanzo TUTTO PER UN BACIO – il testo in questione ha ricevuto recensioni da moltissimi giornali e siti che ne consigliano la lettura, il tutto documentato sulla pagina facebook dell’ autrice.

03/2014 Giornalista per la testata campana “TABLO’”, sezione cultura, spettacolo e eventi.

07/2014 Autrice del racconto “L’ago della bilancia” presente nell’e-book “IO ALLO SPECCHIO” edito da “SCRITTURA E DINTORNI”. Il racconto è stato scelto fra i tanti racconti pervenuti per il concorso letterario “IO ALLO SPECCHIO”.

 

 

 

autore di questa pagina:

Amalia Papasidero

Amalia Papasidero, editor, correttore di bozze, consulente letterario e blogger. Ha conseguito il master in “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria.
Gestisce il sito web www.scritturaedintorni.it (che ha ottenuto l’accredito stampa presso il Festival della letteratura di Mantova nel 2016), che si occupa di ciò che ruota attorno al mondo della scrittura e offre numerose risorse e servizi per gli autori. Organizza eventi letterari e culturali (presentazioni librarie e musicali, campagne di sensibilizzazione su temi sociali). Ha da poco pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “Riflessi”. Tiene corsi di scrittura e self-publishing, workshop sulle tematiche legate alla narrazione.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Questi li hai letti?

Scelti per te...

>