Nella Piana di Gioia Tauro (R.C.), precisamente nella cittadina di Polistena, a partire da venerdì 7 giugno prenderà il via la seconda edizione della rassegna letteraria “I giardini d’inchiostro di Sirò“.
Organizzata dall’associazione culturale “Arte che parla” (di cui la scrittrice Simona Mileto è presidente) dall’agenzia di servizi letterari e promozione culturale Scrittura&dintorni, (della dott.ssa Amalia Papasidero) in collaborazione con la pasticceria gelateria Sirò, l’APGA (associazione pasticceri gelatai artigiani) e Radio Eco Sud di Cittanova, anche quest’anno propone una serie di incontri davvero variegati, in cui saranno le diverse forme artistiche, la scrittura, il cinema, il disegno, la fotografia, la pittura a raccontare, a trasmettere messaggi, mediante la loro potenza espressiva.
Le serate si svolgeranno nella splendida location del giardino di Sirò (Via Vescovo Morabito, Polistena), tutti i venerdì di giugno e luglio, dalle 18.30, durante un aperitivo in cui si potrà sorseggiare un cocktail preparato ad hoc e che allieterà ogni singolo incontro, creando anche un momento di convivialità e di scambio tra gli artisti e il pubblico, che sarà davvero l’unico protagonista di questa piccola ma curata kermesse estiva e che già l’anno scorso ha riscontrato un bel successo.
Ecco il calendario degli eventi:
7 giugno ore 18.30, Aperitivo Anima rossa. Sguardi oltre l’anima mostra pittorica di Maria Fedele.
14 giugno ore 18.30, Aperitivo Aristodeipnon. Presentazione del libro Buono o necessario? del tecnologo alimentare Antonio Paolillo.
20 giugno ore 18.30, Aperitivo degli Dei. Presentazione del libro Il segreto delle pietre di Caterina Sorbara.
28 giugno ore 18.30, Aperitivo ardito. Presentazione del libro L’arma più forte del regista e sceneggiatore Andrea Muratore.
5 luglio ore 18.30, Aperitivo mistery cocktail. Presentazione del libro L’ultimo dei salvati di Francesco Greco.
11 luglio ore 18.30, Aperitivo art drink. Mostra di tavole originali di Antonio Galatà.
19 luglio ore 18.30, Aperitivo malandrino. Presentazione del libro Una voce nel vento di Gianluca Sapio.
26 luglio ore 18.30, Aperitivo korova milk – Altered light – Una luce sui disturbi mentali. Mostra fotografica di Cristina Fida.
Anche quest’anno ogni incontro sarà preceduto da un’intervista radiofonica presso Radio Eco Sud – ormai partner fisso dei vari eventi che l’associazione “Arte che parla” e l’agenzia “Scrittura&dintorni”, organizzano sul territorio -, che vedrà protagonisti gli artisti i quali, di volta in volta, presenteranno la loro arte, facendo qualche piccola anticipazione di quanto avverrà durante l’aperitivo. Insomma un modo nuovo per parlare di tematiche importanti e di interesse sociale.
I giardini d’inchiostro di Sirò rientrano nell’ambito di un progetto ben preciso che gli organizzatori cercano di promuovere, vale a dire, riuscire a portare la cultura in tutte le sue forme a un pubblico vario, per avvicinarlo al mondo dei libri, ma anche a quello dell’arte, promuovendo momenti come questi quali motori propulsivi di crescita e arricchimento, in una terra, quella calabrese, pregna di tradizioni, con un patrimonio storico, culturale e spirituale importante che deve essere necessariamente valorizzato.