Scrittura&dintorni presenta il laboratorio di scrittura creativa, un percorso suddiviso in 8 incontri in cui saranno trattati i temi più importanti legati alla scrittura che permetteranno a tutti coloro che amano i libri di immergersi nel mondo della narrazione, alla scoperta di quegli elementi che rendono i romanzi e i racconti avvincenti e appassionanti.
Il laboratorio di scrittura creativa sarà così strutturato:
le lezioni si terranno all’interno di un’aula virtuale, comodissima e facile da utilizzare, le cui credenziali per l’accesso saranno inviate agli iscritti una settimana prima dell’inizio del laboratotorio. Ciascun incontro avrà la durata di un’ora e quaranta, durante la quale vi saranno spiegazioni teoriche tramite l’utilizzo di slide e lo svolgimento di esercizi, così da potersi calare in maniera più pregnante all’interno dei vari argomenti.
Il programma del laboratorio di scrittura creativa è vasto e vario e andrà a tocare alcuni degli aspetti più interessanti collegati al mondo della narrazione:
- La scrittura creativa, cos’è, quando e dove nasce. L’ispirazione creativa, il linguaggio, l’incipit (esercizi), (consigli di lettura).
- Fabula, intreccio e personaggi (esercizi) (consigli di lettura).
- Il narratore e le sue tecniche; i registri della narrazione (esercizi), (consigli di lettura).
- Il tempo della storia e quello del racconto; lo spazio narrativo (esercizi), (consigli di lettura).
- La descrizione, l’importanza di far “vedere al lettore” ciò che si narra, come scegliere le parole giuste (esercizi), (consigli di lettura).
- I dialoghi tra i personaggi, la prima e la terza persona (esercizi) (consigli di lettura).
- Questioni di stile: lo stile asciutto e quello avvolgente. L’utilizzo dei sensi nella narrazione (esercizi), (consigli di lettura).
- Il finale: chiuso, aperto, lineare o circolare. Elementi di lettura consapevole (esercizi), (consigli di lettura).
Ai partecipanti saranno fornite le slide insieme al tutto il materiale riguardante i temi trattati durante gli incontri; la docente, la Dott.ssa Amalia Papasidero, sarà sempre disponibile per chiarimenti e confronti.
Al termine di questo percorso dove si scriverà tanto e si parlerà di lettura sarà rilasciato un attestato di partecipazione.