Scrittura&dintorni, in collaborazione con la Casa Editrice Tempovissuto Edizioni, presenta il Laboratorio di scrittura creativa e lettura consapevole.
L’obiettivo è di fornire gli strumenti di base per poter scrivere un testo, un romanzo o un racconto, concentrando l’attenzione su quelli che sono gli elementi essenziali che uno “scrittore” deve conoscere: come creare una trama, i personaggi, in che genere inserirsi con quale registro, come scrivere, se in prima o in terza persona, considerando anche l’importanza della lettura.
Il laboratorio avrà la durata di 5 incontri che saranno tenuti dalla Dott.ssa Amalia Papasidero. Durante il laboratorio di scrittura creativa, verranno date indicazioni di carattere teorico sui vari argomenti di volta in volta trattati, cui seguiranno degli esercizi da svolgere sia al momento dell’incontro sia a casa.
È previsto un incontro settimanale dalle 17:00 alle 18:30, secondo il seguente calendario (eventuali cambiamenti saranno prontamente comunicati ai corsisti):
9-16-23-30 APRILE e 7 MAGGIO
♦ Gli incontri si terranno on-line, all’interno di un’aula virtuale, le cui credenziali per l’accesso saranno fornite successivamente all’iscrizione.
PROGRAMMA:
I Incontro: Introduzione alla scrittura – che cos’è e come utilizzarla, trama, personaggi (Esercizi); vari registri (comico-drammatico-romantico-grottesco) (Esercizi);
II Incontro: Immedesimazione e arricchimento del testo: gli aggettivi e le descrizioni;
III Incontro: L’importanza dei cinque sensi nella scrittura. Imparare a descrivere le varie situazioni utilizzando i sensi poiché in un testo è bello trasmettere emozioni che siano multisensoriali. (Esercizi);
IV Incontro: Scrivere in prima persona e in terza persona; I generi letterari romanzo-racconto-poesia- saggio ecc. (Esercizi);
V Incontro: Lettura consapevole. Basi di redazione di un testo (scriviamo un racconto).
IL DOCENTE:
La Dott.ssa Amalia Papasidero si è laureata in legge nel 2008, presso la facoltà di Giurisprudenza di Messina, è correttore di bozze e consulente letterario professionista dal 2012: nell’arco del tempo ha effettuato la correzione di diversi romanzi, racconti, tesi di laurea. Si occupa anche di valutazioni letterarie e ghostwriting. Come docente, ha tenuto il modulo di diritto nel corso di giornalismo organizzato dal portale www.tempovissuto.it.; ha partecipato in veste di giurato a vari concorsi letterari. Nel 2014 ha conseguito il master “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria. Nel 2013 ha creato il sito web scritturaedintorni.it che si occupa di scrittura, di lettura e che offre tutta una serie di servizi per gli scrittori, oltre a presentare tante risorse che ruotano attorno al mondo dei libri e iniziative gratuite, avvalendosi anche di varie collaborazioni. Ha partecipato, in veste di volontario, al Tropea festival leggere & scrivere 2015, tenutosi presso il palazzo Gagliardi di Vibo Valentia.
I racconti scritti dai partecipanti verranno inseriti in un e-book che sarà poi pubblicato sul sito web scritturaedintorni.it., gratuitamente scaricabile.
Alla fine del laboratorio di scrittura creativa verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il costo del corso è di € 25,00; a pagamento effettuato verrà rilasciata regolare ricevuta.
Sistemi di pagamento accettati
Paypal, bonifico, ricarica su postepay (le coordinate per i versamenti verranno fornite successivamente all’iscrizione)
Per iscriverti al corso compila il form qui sotto:
[contact-form-7 id=”199″ title=”Modulo di contatto 1″]
Fino a quando ci si può iscrivere ? Sarei ancora in tempo?
Ciao Gabriella,
Il corso ha subito uno slittamento delle date, partirà dopo Pasqua.
Pertanto se vuoi iscriverti, è possibile farlo.
Fammi sapere, a presto! 🙂
[…] I migliori racconti degli studenti di questo corso saranno pubblicati in un e-book promozionale, che verrà pubblicato sul sito dell’agenzia letteraria. A gestire il tutto ci sarà l’agente letterario Amalia Papasidero, che lavora da diversi anni in questo settore ed ha collaborato all’ultimo Tropea Festival, oltre a promuovere nel tempo diversi concorsi letterari gratis. Per saperne di più su questa e altre iniziative, puoi passare alla pagina ufficiale dell’agenzia letteraria. […]
Non vedo specificato il luogo nel quale avverranno gli incontri.
Grazie.
Gent.ma Alessia,
gli incontri si terranno on-line, all’interno di un’aula virtuale, le cui credenziali per l’accesso saranno fornite successivamente all’iscrizione.
A presto