“Vi è qualcosa senza forma e dimensione che esiste in ognuno di noi. Pulsa come il nostro cuore, ragiona come la nostra mente, sente e vede come i nostri sensi.
Noi la chiamiamo semplicemente … anima!
Quando le vite di due persone si incontrano, alcune volte esse si sfiorano solamente, ma altre volte si attraversano e intraprendono insieme un nuovo viaggio oltre tutti i confini

Alessandro Corsi

È solo quando ci rendiamo conto della bellezza di ciò che ci circonda, dell’importanza delle piccole cose, che iniziamo davvero a vivere, a respirare a pieni polmoni a catturare con gli occhi le meraviglie dell’esistenza. Ciò è racchiuso nel toccante romanzo di Alessandro Corsi, Last moon in Paris, una storia capace di commuovere, di condurre il lettore all’interno di un mondo in cui le emozioni, quando arrivano, si mostrano prorompenti, vere. Un libro semplice nella sua bellezza, che si legge tutto d’un fiato, che racconta l’amore, l’incontro tra due anime, che decidono di cominciare un percorso insieme nonostante i reciproci dolori, nonostante il reciproco vissuto.

[social]

Il protagonista, Mike, è un uomo di successo, è bello, elegante, sempre impegnato, ma la sua vista così apparentemente piena, cambia quando, tra le carte presenti sulla sua scrivania, trova un certificato medico che lo riguarda, in cui gli è stato diagnosticato un tumore che non gli lascia che sei mesi di vita. Mike potrebbe lasciarsi andare, potrebbe farla finita e invece decide di partire e da New York, di trasferirsi a Parigi. Tale scelta rappresenterà una svolta per la sua vita, perché è nella città degli innamorati che incontra Beatrice e se ne innamora. I due si conoscono nella metro e iniziano a raccontarsi, a condividere l’uno con l’altra il proprio pesante fardello ed è in quel momento che sboccia l’amore. Inizia così una nuova vita per entrambe, volta alla riscoperta della semplicità, delle piccolezze che tutti i giorni sono sotto i nostri occhi e che non vediamo.

Il significato di questa storia è racchiuso in una frase: “l’amore come cura dell’anima e del fisico”; occorre tentare, lottare fino all’ultimo nonostante gli ostacoli, senza mai mollare, senza mai abbattersi, imparando a stupirsi ogni giorno di ciò che ci circonda.

Consigliatissimo.

Katia Belloni

autore di questa pagina:

Scritto da voi

E' possibile scrivere recensioni, articoli o fare dei guest post, che saranno poi pubblicati all'interno del sito.
Se vuoi scrivere anche tu, clicca sul link: Scritto da voi.

Cosa aspetti, contattaci!!!

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Questi li hai letti?

Scelti per te...

>