Dicembre 9, 2014

Il romanzo niente come te, (edito Garzanti), scritto da Sara Rattaro, è basato su una storia vera e racconta di un padre che combatte con tutto se stesso per avere il diritto di vedere sua figlia, che per dieci anni è cresciuta lontana da lui, portata da piccolina in Danimarca dalla madre.

Non è facile riallacciare i rapporti, tornare ad avere una confidenza che solo per poco si era creata; Margherita è una bambina chiusa, che non socializza con facilità e solo arrivando al suo cuore si può sciogliere il gelo che il frantumarsi della sua famiglia ha creato.
Francesco, il padre, farà di tutto per tornare ad avere un rapporto genitore-figlio con lei, perché l’amore  può sistemare ogni cosa.

Un intensa storia, a tratti forse un po’ scontata, ma che evidenzia le difficoltà che oggi molti padri hanno, sia in Italia che in Europa, nel poter vivere con i loro figli, dopo che si verifica una separazione. L’amore per i figli dovrebbe essere al primo posto, non sono altro che fiori molto delicati che chiedono solamente di rimanere con i propri genitori senza che gli si strappino le radici.

Un libro consigliatissimo per riflettere e porsi qualche domanda sul senso della genitorialità.

autore di questa pagina:

Scritto da voi

E' possibile scrivere recensioni, articoli o fare dei guest post, che saranno poi pubblicati all'interno del sito.
Se vuoi scrivere anche tu, clicca sul link: Scritto da voi.

Cosa aspetti, contattaci!!!

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Questi li hai letti?

Scelti per te...

>