Luglio 21, 2013

Rimanere soli, sentirsi persi e covare dentro una gran rabbia che impedisce di apprezzare il bello dell’esistenza, creare un muro tra se stessi e gli altri per non soffrire, per illudersi che tutto va bene, quando in realtà nulla è al suo posto, credere che ogni cosa sia vuota e priva di significato perchè dargliene uno comporterebbe lottare per esso: in poche parole, avere paura di vivere.

Tutti questi sentimenti caratterizzano l’intenso romanzo autobiografico di Massimo Gramellini, Fai bei sogni (Edito Longanesi/2012), un percorso denso, fatto di ricordi, di sofferenze e di dolori che portano il protagonista a confrontarsi con il mostro più feroce, se stessi. Una storia toccante, in cui la paura di vivere è solo la conseguenza di un susseguirsi di vicende che iniziano con la tragica morte della madre dell’autore, fino a culminare nella rivelazione di un segreto celato da ben quarant’anni.

Fai bei sogni ha avuto un effetto catartico, purificatore per lo scrittore che, con gran coraggio, mette a nudo se stesso, la sua vita, il suo passato per affrontare i suoi demoni, per riuscire a ritrovare la pace e la serenità interiore che una vita di silenzi e bugie aveva tristemente sotterrato.

Questo romanzo insegna molto; insegna che la paura di vivere è uno stato mentale e che può essere superata; insegna che bisogna avere il coraggio di crescere e di guardare in faccia la realtà e che niente e nessuno possono e devono impedire di ritagliare un piccolo spazio felice, in questo duro e disincantato universo.

Amalia Papasidero

autore di questa pagina:

Amalia Papasidero

Amalia Papasidero, editor, correttore di bozze, consulente letterario e blogger. Ha conseguito il master in “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria.
Gestisce il sito web www.scritturaedintorni.it (che ha ottenuto l’accredito stampa presso il Festival della letteratura di Mantova nel 2016), che si occupa di ciò che ruota attorno al mondo della scrittura e offre numerose risorse e servizi per gli autori. Organizza eventi letterari e culturali (presentazioni librarie e musicali, campagne di sensibilizzazione su temi sociali). Ha da poco pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “Riflessi”. Tiene corsi di scrittura e self-publishing, workshop sulle tematiche legate alla narrazione.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Questi li hai letti?

Scelti per te...

>