Il 18 febbraio, presso Palazzo Avati, sede della Libera Università degli studi di Polistena, si terrà il primo di una serie di eventi culturali.
Si terrà il 18 febbraio, alle ore 18.00, presso l’antico Palazzo Avati, la presentazione della silloge poetica “Scorro – Il mio fiume sentimentale”, di Rocco Polistena, giovane poeta originario di Lubrichi, nell’ambito di una serie di eventi culturali patrocinati dalla Libera Università degli studi di Polistena guidata dal prof. Giovanni Laruffa, nell’ambito della rassegna “Arte che parla”.
La serata sarà coordinata dalla giovane scrittrice polistenese Simona Mileto, relazionerà la poetessa Maria Frisina, presidente dell’’Ass. Culturale Geppo Tedeschi di Oppido, l’intervista sarà a cura della blogger Amalia Papasidero. Il tutto verrà allietato dai reading della presidente della pro-loco di Varapodio Maria Rosa Ferraro, e dalle musiche del maestro Salvatore Fazzari.
Un’iniziativa che ha lo scopo di porre al centro dell’attenzione non solo l’importanza di “fare cultura”, ma di far emergere gli autori del territorio, che nel loro piccolo portano lustro con le loro opere a una regione difficile, in un’epoca storica complessa.