Aprile 1, 2014

La forma corretta in italiano è QUAL È senza apostrofo; l’altra forma con l’apostrofo è molto diffusa, ma non è corretta perché non si tratta di un’elisione.

L’apostrofo indica la soppressione della vocale finale atona di una parola davanti a un’altra che comincia per vocale, indica cioè quella che viene appunto definita elisione, che si può avere con gli articoli determintivi (l’orso), indeterminativi (un’arancia), con gli aggettivi qualificativi singolari bello, bella, santo e santa, con gli aggettivi dimostrativi singolari quello e quella, con ci davanti alle voci del verbo essere comincianti per e (c’è, c’erano, ecc.).

autore di questa pagina:

Amalia Papasidero

Amalia Papasidero, editor, correttore di bozze, consulente letterario e blogger. Ha conseguito il master in “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria.
Gestisce il sito web www.scritturaedintorni.it (che ha ottenuto l’accredito stampa presso il Festival della letteratura di Mantova nel 2016), che si occupa di ciò che ruota attorno al mondo della scrittura e offre numerose risorse e servizi per gli autori. Organizza eventi letterari e culturali (presentazioni librarie e musicali, campagne di sensibilizzazione su temi sociali). Ha da poco pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “Riflessi”. Tiene corsi di scrittura e self-publishing, workshop sulle tematiche legate alla narrazione.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Questi li hai letti?

Scelti per te...

>