Il 30 agosto, presso la Comunità Luigi Monti di Polistena (R.C.), si terrà la presentazione del romanzo della giovane autrice Roma
Manca ormai pochissimo alla presentazione dell’intenso romanzo “Sedotta e Sclerata” dell’autrice romana Ileana Speziale; infatti giovedì 30 agosto alle ore 21.00, presso la Comunità Luigi Monti di Polistena, ci sarà la possibilità non solo di parlare di questo bel libro ma anche di una tematica importantissima che è quella della sclerosi multipla, una malattia di cui ancora non si sa moltissimo e della quale occorre sicuramente sfatare tantissimi falsi miti.
Proprio per venire in contro a questa necessità, l’agenzia letteraria Scrittura&dintorni, nell’ambito del progetto “Arte che Parla” (portato avanti da Simona Mileto e Amalia Papasidero) ha deciso di dare un segnale molto chiaro: la scrittura, come tutte le varie forme espressive, deve essere messa al servizio di argomenti importanti, di realtà sociali, per meglio raggiungere il pubblico e accompagnarlo in una fase di crescita.
Per l’occasione tanti saranno gli interventi: quello del sindaco di Polistena, il dott. Michele Tripodi, del presidente della sez. prov. AISM di Reggio Calabria, l’avv. Maria Teresa Facciolà, del coordinatore regionale AISM Calabria, il dott. Salvatore Lico, della dott.ssa Silvia Maria Tigani, psicologa. La presentazione/convegno vedrà come padrona di casa la giovane autrice Simona Mileto che cercherà, appunto, di condurre il pubblico all’interno delle pagine del romanzo e della vita dell’autrice, che tra l’altro, sta facendo, proprio in questi giorni, un tour in Calabria per parlare del suo libro.
Durante la serata, ci sarà spazio per momenti quali la lettura di alcuni brani di “Sedotta e sclerata” che saranno curati dall’insegnante Rosaria Tropepe e l’esecuzione di alcune canzoni a cura di Giuseppe Cordì che accompagnerà la voce di Amalia Papasidero.
Molti sono i partners dell’evento: L’APGA (Associazione pasticceri gelatai artigiani), che offrirà un gustosissimo buffet, il CSV (Centro Servizi per il Volontariato), il Forum del Terzo Settore, Esperia TV, Zoom24, il Corriere della Piana, Radio Eco Sud e TaurianovaTV.
Vi invitiamo a partecipare a uno degli eventi più interessanti di fine estate, non mancate.