“Il rock diventa stile di vita, modo di pensare, ti stacca in maniera netta dalla massa, ed è quello che mi è successo in questi anni, normali, a volte gioiosi, a volte inquieti, la vita quotidiana… vivere, amare, soffrire, sperare, ma sempre con lei, e lei sempre con me… la musica, la risposta a tante domande, la verità in mezzo alla menzogna…“
Fin dalle prime pagine, ci si rende conto che questo libro, Sui binari di un’esperienza rock ‘n’ roll (2015), è capace di catapultare il lettore in un mondo fatto di amicizia, di avventura, di sapori agrodolci, di esperienze in cui il filo conduttore è sempre lei, la musica.
Antonio Gembillo, il giovane autore di questa autobiografia, racconta il suo percorso di vita attraverso i concerti: ogni avvenimento, ogni amore, ogni gioia o tristezza passano attraverso il rock che diventa così la colonna sonora di un’esistenza ricca di incontri, di emozioni che non lasciano il tempo di essere assaporati, ma che diventano incalzanti in una carrellata di musicisti, di eventi, di viaggi.
È proprio il viaggio, insieme alla musica, che porta l’autore a osservare e comprendere meglio ciò che lo circonda, in un racconto fatto di “strani personaggi incontrati per caso” e di amici che partono all’avventura per godere di attimi, profumi, note che solo la ricerca della vera libertà può dare, libertà on the road, fuori dagli schemi, dalle convenzioni, da quel finto perbenismo che spesso nasconde l’essenza profonda delle cose e dei sentimenti.
Sui binari è un libro forte, allegro, con un linguaggio scanzonato e colorito, è un’esplorazione, permette di tornare con la mente a tanti artisti, alcuni dei quali ci hanno lasciato, ma ai quale è giusto, se non doveroso, rivolgere un pensiero.
Merita davvero di essere letto perché è davvero energia pura.
Per acquistare questo libro clicca qui