Nel cuore di Torino, in Via Po, dal 1999, c’è una libreria davvero particolare: aperta fino a mezzanotte, al suo interno, per tutti gli amanti della lettura, è possibile trovare, a prezzi ridotti,  libri usati, remainder – cioè le giacenze di magazzino di libri non più in commercio o che non sono stati ristampati in nuove edizioni – e titoli difficili da reperire.

Passeggiando tra gli scaffali, si può assaporare la bellezza di questa piccola libreria indipendente che tratta tanti generi – sociologia, arte, narrativa, viaggi, musica, ecc.– : il proprietario, Mauro Carretta, è sempre disponibile a dare consigli e indicazioni.

Un ampio spazio, poi, è dedicato ai libri per bambini, con testi di tutti i tipi e per tutte le età.

 

Nella libreria La Bussola sembra quasi di fare un tuffo in un’altra dimensione, al suo interno, il tempo pare fermarsi e ciò che si prova è l’ebrezza di sentire nitido il profumo della carta.

 

autore di questa pagina:

Amalia Papasidero

Amalia Papasidero, editor, correttore di bozze, consulente letterario e blogger. Ha conseguito il master in “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria.
Gestisce il sito web www.scritturaedintorni.it (che ha ottenuto l’accredito stampa presso il Festival della letteratura di Mantova nel 2016), che si occupa di ciò che ruota attorno al mondo della scrittura e offre numerose risorse e servizi per gli autori. Organizza eventi letterari e culturali (presentazioni librarie e musicali, campagne di sensibilizzazione su temi sociali). Ha da poco pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “Riflessi”. Tiene corsi di scrittura e self-publishing, workshop sulle tematiche legate alla narrazione.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Questi li hai letti?

Scelti per te...

>