Accanto alla splendida Chiesa di Santa Maria di Formosa, a pochi passi da Piazza S. Marco, sorge la suggestiva libreria indipendente “Acqua Alta“, che prende il nome da una delle caratteristiche tipiche della città veneta.
L’acqua alta, infatti, una volta superati i 110 cm. entra all’interno dell’ambiente in cui tutto è concepito per far fronte a tale situazione: una gondola, una barca dismessa e persino una vasca da bagno vengono utilizzate per contenere i libri ed elevarli rispetto al pavimento, costituendo gli “scaffali” di questa particolare libreria che è completamente fuori da tutte le logiche editoriali e commerciali.
Qualora, dunque, l’acqua alta sorprenda il visitatore, questi, munito di stivali, potrà tranquillamente continuare a sfogliare i vari testi, a immergersi nelle parole, vagando in quello che potrebbe sembrare un labirinto fatto di libri, o scattare qualche foto ricordo di un luogo davvero inconsueto. E, infatti, all’esterno campeggia, in bella vista, la scritta: “Welcome to the most beautiful Book Shop in the World” (Benvenuti nel più bel Book Shop nel mondo).
L’idea di creare questo ambiente davvero unico è stata di Luigi Fazio che, nel 2004, mettendo a frutto anche la sua esperienza di viaggiatore e di persona profondamente innamorata di Venezia, ha deciso di aprire al pubblico un mondo fatto di libri sistemati in ogni angolo, in cui è possibile trovare storie di tutti i generi e testi anche difficilmente reperibili in commercio, libri antichi, nuovi e usati, e chicche introvabili. Inoltre all’interno della libreria è possibile acquistare anche dischi, fumetti e cartoline.
Davvero particolare la “Scala di libri“, un interessante esempio di riciclo di testi che sarebbero stati destinati al macero, attraverso la quale è possibile avere una splendida visuale sui vari canali veneziani e farsi una foto ricordo. In un’altra sala, invece, una sedia si affaccia sull’acqua, sul silenzio e sulla pace dei canali. Immancabili, gironzolano tra gli “scaffali” dei paciosi gatti, che passano le loro giornate tra una coccola dei turisti e una pennichella, avvolti dall’odorosa carta stampata.
La libreria “Acqua Alta” è davvero una di quelle tappe da non farsi sfuggire se si viene in vacanza a Venezia, non solo per la particolarità del luogo, ma per la passione e l’amore con cui ogni elemento è stato sistemato.