Dicembre 8, 2017

Scrittura&dintorni, in collaborazione con la liberia “Il Brucaliffo”, Via Fiorentino n. 19 – Vibo Valentia – organizza il workshop di scrittura creativa per adulti e ragazzi che si terrà  il 28 e 29 dicembre dalle ore 17.30 alle 19.00.
Due incontri per iniziare a prendere confidenza con l’affascinante mondo della narrazione e della scrittura, con occasioni di confronto e attività pratiche che faranno acquisire maggiore consapevolezza sull’importanza del momento creativo come specchio del nostro essere più profondo.

Durata: due ore

Costo per i due incontri: € 20

Programma

Primo incontro:

  1. Scrittura, cibo per l’anima;
  2. La differenza tra scrivere e narrare;
  3. Gli elementi basilari di una narrazione;
  4. Cosa vuol dire scrivere oggi; com’è cambiato il ruolo dello scrittore rispetto al passato.

Secondo incontro:

  1. Scrittura ed emozioni: la capacità di descrivere in maniera suggestiva;
  2. I primi passi per iniziare a scrivere: le forme e i generi letterari;
  3. I cinque sensi nella scrittura;
  4. Consigli di lettura.

 

Ogni incontro avverrà con il supporto di slide e con lo svolgimento di esercitazioni pratiche.

Il materiale sarà poi inviato a tutti i partecipanti, che riceveranno in regalo anche un segnalibro.

 

∗∗∗∗

 

Il docente:

Il corso è tenuto dalla Dott.ssa Amalia Papasidero: si è laureata in legge nel 2008, presso la facoltà di Giurisprudenza di Messina, è correttore di bozze e consulente letterario professionista. Ha seguito a Messina il laboratorio di lettura consapevole e scrittura creativa, organizzato dall’Associazione “Terremoti di Carta” e coordinato dalla prof.ssa Nancy Antonazzo. Nel 2012 ha frequentato il corso in “Tecniche di correzione, editing e valutazione letteraria”, organizzato dalla testata giornalistica Tempovissuto.
Nell’arco del tempo ha effettuato la correzione di romanzi, racconti, tesi di laurea; si occupa anche di valutazioni letterarie, ghost writing e impaginazione. Come docente, ha tenuto il modulo di diritto nel corso di giornalismo organizzato dal portale www.tempovissuto.it., corsi di scrittura e self publishing; ha tenuto vari workshop tra cui due alla Fiera del libro e dell’editoria di Reggio Calabria nell’ambito dell’evento “Una rosa e un libro”, patrocinato dall’Unesco e dalla città metropolitana di Reggio Calabria, ha partecipato in veste di giurato a diversi concorsi letterari.
Nel 2013 ha creato il sito web scritturaedintorni.it (che ha ottenuto l’accredito stampa, nel 2016, presso il Festival della letteratura di Mantova), che si occupa di scrittura, di lettura e che offre una serie di servizi per gli scrittori, oltre a presentare tante risorse che ruotano attorno al mondo dei libri e iniziative gratuite (concorsi letterari, recensioni, interviste agli autori, consigli per chi ama scrivere).
Nel 2014 ha conseguito il master “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria. Ha collaborato con alcune case editrici in qualità di redattrice. Nel 2015, ha partecipato in veste di volontario al “Tropea festiva, leggere&scrivere”, tenutosi presso il palazzo Gagliardi di Vibo Valentia. Di recente ha pubblicato la raccolta di poesie “Riflessi”.
Effettua reading nell’ambito di presentazioni librarie e organizza eventi culturali.

 

Alla fine dei due incontri sarà rilasciato un attestato di partecipazione

Per iscriversi basta inviare una mail all’indirizzo: info@scritturaedintorni.it oppure telefonare al numero 346-4717406/349-6056086

autore di questa pagina:

Amalia Papasidero

Amalia Papasidero, editor, correttore di bozze, consulente letterario e blogger. Ha conseguito il master in “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria.
Gestisce il sito web www.scritturaedintorni.it (che ha ottenuto l’accredito stampa presso il Festival della letteratura di Mantova nel 2016), che si occupa di ciò che ruota attorno al mondo della scrittura e offre numerose risorse e servizi per gli autori. Organizza eventi letterari e culturali (presentazioni librarie e musicali, campagne di sensibilizzazione su temi sociali). Ha da poco pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “Riflessi”. Tiene corsi di scrittura e self-publishing, workshop sulle tematiche legate alla narrazione.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Questi li hai letti?

Scelti per te...

>