Sì viaggiare
REGOLAMENTO
1. Il concorso letterario 2015 è organizzato da Scritturaedintorni.it.
2. Il titolo del concorso è “Sì viaggiare”, racconti di vita e di viaggio, dove è il percorso a divenire più importante della meta.
3. Obiettivo del concorso è quello spingere a raccontare il proprio viaggio, da declinare in tutte le sue sfaccettature, ponendo attenzione a tutto ciò che esso rappresenta e racchiude nell’esperienza della vita di ciascuno. Il viaggio, se vogliamo, come metafora dell’esistenza, ma non solo.
4. Possono partecipare al concorso tutti gli autori italiani e stranieri, con racconti scritti in lingua italiana. Sono esclusi dalla partecipazione i membri della giuria e la redazione di Scritturaedintorni.it. Gli elaborati dovranno essere inediti, pena l’esclusione dal concorso. La partecipazione è esplicita dichiarazione di cessione di tutti i diritti di pubblicazione dell’opera a Scritturaedintorni, qualora quest’ultima fosse scelta per la pubblicazione. Ogni autore può partecipare con un solo elaborato.
5. Il racconto dovrà avere una lunghezza massima di 12.000 caratteri spazi inclusi, pena l’esclusione.
6. L’elaborato dovrà essere corredato da un titolo, originale e significativo.
Il file contenente l’elaborato dovrà essere composto esclusivamente dalle seguenti parti: titolo, testo del racconto. Non bisogna riportare nel file né il proprio nome né altre informazioni personali. I file andranno inviati in formato .doc, .xdoc o .rtf.
7. Saranno esclusi dal concorso tutti gli elaborati non inediti, che promuovano o incitino al razzismo, alla violenza, all’antisemitismo, che contengano oscenità, volgarità e blasfemie, e che non abbiano alcuna attinenza con l’argomento del concorso, indicato al punto 2.
8. L’invio degli elaborati dovrà avvenire entro e non oltre il 30 aprile 2015. Quelli pervenuti oltre questa data non saranno presi in esame.
9. I nomi dei componenti della giuria, il cui giudizio è insindacabile, verranno resi noti in questa pagina alla scadenza del bando (30 aprile 2015).
10. La valutazione avverrà secondo i seguenti criteri: adesione alla traccia, originalità dei contenuti e della strutturazione dell’elaborato, psicologia dei personaggi, messaggio positivo e costruttivo, estetica del testo (lingua, stile, poetica).
11. Il racconto primo classificato sarà pubblicato all’interno del sito; la giuria selezionerà poi tra tutti i racconti quelli che saranno pubblicati all’interno di un eBook edito da Scritturaedintorni.it.
12. La pubblicazione dell’elenco dei vincitori avverrà il 1 giugno 2015.
Per inviare il tuo racconto scrivi a: info@scritturaedintorni.it
Nell’e-mail d’iscrizione, inserire l’autorizzazione al trattamento dei dati personali così come previsto dal D. Lgs. 196 del 2003.
– Word 2007/2010: in basso a sinistra, cliccare sulla voce “parole”; nella finestra che si apre, considerare il dato “caratteri spazi inclusi”.
– Word 2003: dal menu “strumenti”, cliccare su “caratteri”; nella finestra che si apre, considerare il dato “caratteri spazi inclusi”.
– Open Office: dal menu “strumenti”, cliccare su “conteggio parole”; nella finestra che si apre, considerare il dato “caratteri”.
La Giuria
Angela Ceraso: scrive per Confessioni Donna del Gruppo Veneziani Editore, è autrice del romanzo TUTTO PER UN BACIO e vincitrice di diversi concorsi letterari tra cui LCE letteratura italiana contemporanea. Dice di lei “Amo trasferire le emozioni più impalpabili su di un foglio bianco così da poter attraversare l’anima e descriverne gli abissi più inscrutabili. Vivo nei personaggi che descrivo, gioendo e disperando a seconda del bello e cattivo tempo narrato“.
Alessia Reda: laureata in lingue e letterature straniere nel 2005, da sempre appassionata di scrittura e lettura, nel 2014 consegue un master in editoria presso l’Unviversità della Calabria a Cosenza, all’interno del quale crea il blog, unmondodiparole.altervista.org.
Amalia Papasidero: laureata in legge nel 2008, presso la facoltà di Giurisprudenza di Messina, è correttore di bozze, editor e consulente letterario professionista. Si occupa anche di valutazioni letterarie e ghost writing. Come docente, ha tenuto il modulo di diritto nel corso di giornalismo organizzato dal portale www.tempovissuto.it; ha partecipato in veste di giurato a vari concorsi letterari. Nel 2014 ha conseguito il master “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria. Ha creato e gestisce il sito web scritturaedintorni.it.
.
CLASSIFICA DEL CONCORSO
Complimenti a tutti coloro che hanno partecipato a questa iniziativa, scrivere è un modo per aprire il proprio mondo agli altri, per mettersi alla prova e per comunicare. Buona scrittura a tutti!
1. Katia Pellegrinetti “Londra nel cuore” 126
2. Juliette Smile “Vivere senza sopravvivere” 123
3. Biagio Barbero “Il viaggio” 116
4. Stefania Catallo “A buela” 109
5. Federico Pavan “John Sawyer” 108
6. Franca Tedesco “Il mare” 106
7. Claudio Simbolotti “Ultima fermata Nepal” 104
8. Martina Stortini “Il viaggio che sognavo” 104
9. Aurora Cantini “Viaggio nel mondo del silenzio dei Paesi di montagna” 102
10. David Di Giulia “Sans papier” 102
11. Olimpo Biasoni “Buen cammino” 98
12. Alessia Nolli “Senza di me” 98
13. Paola Biancalana “The air balloons” 96
14. Rosanna Scimia “Profumo di mare” 94
15. Pasquale Aversano “Vado a comprare le sigarette” 92
16. Paola Verga ” Un viaggio in un sogno” 83
17. Oscar Esile “In viaggio per la vita” 72
18. Maria Grazia Boccolini “Senigallia” 61
19. Giovanna Manna “Il segno dei ricordi” 57
I racconti selezionati per la pubblicazione sono al di fuori della logica del concorso (che richiedeva la rispondenza a determinati parametri) e sono stati scelti perché considerati ben scritti; ecco l’elenco degli elaborati che andranno a comporre l’e-book:
1. A buela;
2. John Sawyer;
3. Londra nel cuore;
4. Sans papier;
5. Ultima fermata Nepal;
6. Vado a comprare le sigarette;
7. Viaggio nel mondo del silenzio dei Paesi di montagna;
8. Vivere senza sopravvivere.
È uscito l’e-book che raccoglie i racconti più belli del concorso letterario “Si viaggiare”, subito scaricabile gratuitamente.
Grazie a tutti i partecipanti!