• Home
  • Prodotto
  • Il lavoro dell’editor (redattore editoriale) – corso pratico online

Il lavoro dell’editor (redattore editoriale) – corso pratico online

15.00

Andremo a capire chi è e cosa fa l’editor, come lavora (il foglio di word, le tecniche narrative) e quali sono le conoscenze che deve possedere per svolgere questa attività. Come si comincia a lavorare in questo settore.

Dopo queste due ore avrai sicuramente le idee chiare su cosa fare 🙂

Dove: online su Google Meet.

Quando: 18 luglio / 18.00 – 20.00

Durata: 2 ore

Contenuto: parleremo del lavoro dell’editor (i trucchi e come svolgere questa professione)

Costo: € 15

 

Categoria:

Chi è l’editor (redattore editoriale), che cosa fa, come si diventa redattori, come ci si muove in ambito editoriale? Queste sono solo alcune delle domande che mi vengono fatte spessissimo da tantissime persone che sono incuriosite da questa figura, o che vorrebbero intraprendere questo tipo di attività.

Ho pensato dunque di realizzare un incontro, una specie di full immersion di due ore, per capire, in maniera concreta e pratica, che tipo di lavoro è quello dell’editor, che approccio richiede e quali sono gli sbocchi lavorativi. Un incontro in cui cercherò anche di svelare alcuni trucchi del mestiere e sfatare diversi miti che ruotano intorno a tale figura.

Programma:

Andremo a capire chi è e cosa fa l’editor, come lavora (il foglio di word, le tecniche narrative) e quali sono le conoscenze che deve possedere per svolgere questa attività. Come si comincia a lavorare in questo settore.

Dove:

Il corso si svolgerà in streaming su Google Meet. Dopo l’iscrizione sarà inviato il link per accedere alla piattaforma.

Quando:

Martedì 18 luglio dalle 18.00 alle 20.00

Obiettivo:

Capire in cosa consiste il lavoro dell’editor, come iniziare ad avvicinarsi a questa attività in maniera concreta, capendo quali sono gli strumenti che si dovranno utilizzare per svolgerla.

Il docente

AMALIA PAPASIDERO, editor e responsabile dell’agenzia di servizi editoriali Scritturaedintorni.it, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Messina. Ha conseguito un master in editoria presso l’UNICAL, e ha seguito diversi corsi di tecnica narrativa (Scuola Holden, Scuola del Viaggio, e altri). Tiene laboratori di scrittura e self-publishing per adulti e ragazzi e si occupa anche di presentazioni librarie ed eventi culturali.
Ha già pubblicato la raccolta di poesie Riflessi (2015), l’ebook Scrivere istruzioni per l’uso (2018) e la raccolta di racconti brevi Altrove (2021).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

>