REGOLAMENTO
1. Scrittura&dintorni.it organizza il primo concorso gratuito di arti visive online legato anche alla scrittura.
2. Il titolo del concorso è “Visual Art Contest”, l’arte visiva come espressione di se stessi, degli altri e del mondo che ci circonda.
3. Obiettivo del concorso è quello di rappresentare le proprie emozioni attraverso l’utilizzo delle arti visive (pittura, disegno, incisione, grafica, illustrazione, caricatura e fumetto) accompagnando la propria opera con una riflessione (la lunghezza di quest’ultima non deve superare le tre righe), che possa creare una stretta relazione tra l’immagine e la parola.
4. Possono partecipare al concorso tutti gli artisti italiani e stranieri, con un massimo di tre opere. Sono esclusi dalla partecipazione i membri della giuria e la redazione di Scrittura&dintorni.it. Tutti i candidati, al momento dell’invio della loro opera, dovranno inserire il consenso al trattamento dei dati personali (legge sulla privacy n. 196/2003) e quello alla pubblicazione.
5. Ogni opera dovrà riportare un titolo e la riflessione.
Il file potrà essere inviato allegandolo alla mail, info@scritturaedintorni.it, in formato .JPG, con la miglior risoluzione possibile, non superiore a 1 MB.
6. Saranno escluse dal concorso tutte le opere che promuovano o incitino al razzismo, alla violenza, all’antisemitismo, che contengano oscenità, volgarità e blasfemie, e che non abbiano alcuna attinenza con l’argomento del concorso, indicato al punto 2.
7. L’invio delle opere dovrà avvenire entro e non oltre il 30 settembre 2016. Quelle pervenute oltre questa data non saranno prese in esame.
8. I nomi dei componenti della giuria, il cui giudizio è insindacabile, verranno resi noti in questa pagina alla scadenza del bando (30 settembre 2016).
9. La valutazione avverrà secondo i seguenti criteri: tecnica utilizzata, espressività e originalità.
11. I tre artisti più votati avranno la possibilità di esporre le loro opere, all’interno di una galleria virtuale, che sarà predisposta sul sito per un periodo di due mesi. La giuria selezionerà poi, tra tutte le opere, dieci che che saranno pubblicate all’interno di un e-Book edito da Scrittura&dintorni.it. Sarà possibile chiedere il rilascio di un attestato di partecipazione.
12. La pubblicazione dell’elenco dei vincitori avverrà l’1 dicembre 2016.
Per partecipare al concorso scrivi dunque a: info@scritturaedintorni.it allegando l’opera.
Nell’e-mail d’iscrizione, inserire l’autorizzazione al trattamento dei dati personali così come previsto dal D. Lgs. 196 del 2003 e alla pubblicazione.
Concorso presente su:
LA GIURIA
Daniela Montanari: nasce a Forlì (FC). Quadriennio con lode in Pittura e Decorazione presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna (1991-1995), Specialistica con lode in Comunicazione e Didattica dell’Arte (2008-2010). Ha esposto in mostre personali a Firenze (Bottega di Cimabue – Galleria Art Point Red), Forlì (Sala XC Pacifici, Camera di Commercio, Chiesa di S. Giuseppe, Sadurano Salus expo, Biblioteca comunale, Galleria S. Anna, Centro Culturale Dinamica), Cesena (Teatro Bonci), Lignano Sabbiadoro (UD – Galleria la Saletta), Bertinoro (FC – Palazzo espositivo Ordelaffi), Brisighella (RA – Villa Corte). In esposizioni collettive a Londra (Royal Opera Art Gallery), Roma (Chiesa dell’Artista), S. Severino Marche (MC – Teatro Feronia), Ravenna (Mama’s Art Gallery), Bologna (Accademia di Belle Arti), Venezia (Galleria S. Vidal), Castrocaro, Salisburgo (Artefiera) e Forlì (6° Concorso Nazionale di Pittura Città di Forlì: segnalazione con francobollo d’Argento 1995, Sala XC Pacifici, Oratorio di S. Sebastiano, Spazio expo NRG1, Palazzo espositivo Albertini, Casa Braschi expo, Chiostro di S. Mercuriale, Artefiera, Rocca di Caterina Sforza). Sue opere sono in collezioni pubbliche: Pinacoteca Francescana di Falconara Marittima (AN); Istituto Croce Bianca di S. Severino Marche (Pala d’Altare Portatrice di Luce su commissione); Roma (sede ACAI) e private (Ulm, Forlì, Bologna, Ravenna) e presso alcuni artisti (su commissione, in scambio, in dono: Luca Barbarossa, Angelo Branduardi, Rossella Falk, Scarlett Wollenmann, Alberto Solfrini). Ha illustrato la fiaba Il fedele Sultano nel libro Racconto fiabe… Fiabe a bigonce! (Ed. Il Ponte Vecchio, a cura di O. Bartolini, 2001). Sue sono le copertine ed interni del CD Time to rise del gruppo heavy metal Hideweaver, 2004. Ha scritto uno dei testi critici nel catalogo L’occhio desidera grazia e bellezza (Ed. Valbonesi, 2012). Ha tenuto una lectio presso il Liceo Classico di Forlì sul personale percorso artistico ed insegnato Arte e Immagine presso le Scuole Medie. Collabora ininterrottamente dal 2005 con Sedicicorto International Film Festival Forlì organizzando personali all’interno della Rassegna e in commissione di valutazione film.
.
Laura Marsano: laureata in Psicologia presso l’università di Padova, Corso di Disegno UCLA, Master in Educazione (Learning e Technology) presso l’International University campus San Diego, Laurea triennale presso l’Accademia di Belle Arti di Ravenna. Già docente di materie letterarie ed artistiche presso importanti istituti universitari internazionali, tra cui Storia dell’arte, Psicologia per Disegno Grafico e Introduzione alla percezione artistica presso l’università Iberoamericana di Tijuana, Messico. Articolista su temi d’arte.
.
Alessandro Carozzi: nasce a Monza il 25 luglio del 1976. Si diploma al Liceo Scientifico De Amicis di Cantù nel 1996, e consegue il Diploma in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como nel 2001.
Nel 2004, presso il Politecnico di Milano, consegue l’abilitazione per l’insegnamento di Disegno e Storia dell’Arte nei Licei scientifici di Monza dove attualmente lavora in qualità di docente di Storia dell’Arte.
Dal 2000 a oggi insegna arti figurative, pittura e incisione presso la Libera Accademia Gino Meloni di Lissone. La sua crescita artistica è maturata anche grazie all’incontro dei suoi maestri: Pierantonio Verga, Alessandro Savelli, Giuliano Collina, Paolo Aquilini e specialmente Ermes Meloni.
Esordisce con una personale nel 1998 a Cermenate e prosegue con collettive e personali presso diverse gallerie tra le quali la Galleria S. Michele di Milano, l’Opera Cardinal Ferrari al Chiostro San Eufemia e all’Ex Ticosa a Como, nel 2008 presso l’Autodromo Nazionale e l’Urban Center di Monza, a Cesano Maderno con 1000 Artisti a palazzo e in Villa Vertua a Nova Milanese, nel 2010 alla Chie Art Gallery di Milano, nel 2011 in Villa Vertua a Nova Milanese, nel 2014 a Palazzo Terragni di Lissone e alla Venexiana a Bergamo, nel circolo Seregn de la memoria a Seregno.
Nel 1999 ottiene una menzione speciale per “opera segnalata dalla giuria” nel Premio Culture a confronto di Carugo; nel 2000 vince il premio Miglior Opera Grafica della XXI Rassegna Nazionale della Pittura del Comune di Macherio; nel 2002 il quarto premio Rotary Club Briantei sezione “Giovani Promesse a Seregno; nel 2006 medaglia Premio Segantini, Nova Milanese. Dal 2006 al 2013 insegna incisione presso la Libera Accademia di Arti Figurative Vittorio Viviani di Nova Milanese. Realizza diverse copertine di Album di gruppi rock della Brianza, collabora alla decorazione di locali di Milano con la scenografa Carla Ceravolo e nel 2003 si dedica alla realizzazione della scenografia dello spettacolo “Il tempo ci unisce” e allo spettacolo “Le Allucinazioni Artistiche” promossa dalla Cooperativa Linea dell’arco di Lecco.
Complimenti a tutti quelli che hanno partecipato al Concorso “Visual Art Contest” per l’impegno e la passione dimostrati!!! Qui di seguito la classifica con i tre artisti che avranno la possibilità di esporre nella galleria virtuale!
CLASSIFICA
- Mikhail Albano 81
- Diana Tonutto 79
- Eleonora Simeoni 76
- Simone Giampà 75
- Cecilia Torquati 74
- Michele Bazzanella 73
- Marco Bonina 72
- Alberto Leoni 72
- Serenella Paladini 71
- Alice Combo 70
- Carmela Lorusso 69
- Giovanni Curi 69
- Samer Kassem 69
- Emiliano Aiello 68
- Marco Crispano 68
- Marta Valls 68
- Massimo Scalia 68
- Cristina Sensi 67
- Mattia De Luca 66
- Flavia Bucci 65
- Rosa Allocca 64
- Valentina Veronesi 64
- Mauro Genova 63
- Nicola Borsalino 62
- Sabrina Pugliese 62
- Francesco Nato 61
- Jacopo Barbisan 61
- Andrea Kha 60
- Annunziata Buggio 58
- Giusy 57