“POETICAMENTE”
REGOLAMENTO
1. Il concorso di poesie 2015-2016 è organizzato da Scrittura&dintorni.it.
2. Il titolo del concorso è “Poeticamente” descrivere la vita, le persone, la natura, i sentimenti.
3. Obiettivo del concorso è quello di scrivere pochi versi che racchiudano ed esprimano ciò che si può provare nell’osservare quello che ci circonda.
4. Possono partecipare al concorso tutti gli autori italiani e stranieri, con poesie scritte in lingua italiana. Sono esclusi dalla partecipazione i membri della giuria e la redazione di Scrittura&dintorni.it. Le poesie dovranno essere inedite, pena l’esclusione dal concorso. La partecipazione è esplicita dichiarazione di cessione di tutti i diritti di pubblicazione dell’opera a Scrittura&dintorni, qualora quest’ultima fosse scelta per la pubblicazione. Ogni autore può partecipare con una sola poesia.
5. La poesia non deve avere un numero massimo o minimo di versi.
6. I versi dovranno essere corredati da un titolo, originale e significativo.
Il file contenente l’elaborato dovrà essere composto esclusivamente dalle seguenti parti: titolo e versi della poesia. Non bisogna riportare nel file né il proprio nome né altre informazioni personali. I file andranno inviati in formato .doc, .xdoc o .rtf.
7. Saranno esclusi dal concorso tutti gli elaborati non inediti, che promuovano o incitino al razzismo, alla violenza, all’antisemitismo, che contengano oscenità, volgarità e blasfemie, e che non abbiano alcuna attinenza con l’argomento del concorso, indicato al punto 2.
8. L’invio degli elaborati dovrà avvenire entro e non oltre il 31 gennaio 2016. Quelli pervenuti oltre questa data non saranno presi in esame.
9. I nomi dei componenti della giuria, il cui giudizio è insindacabile, verranno resi noti in questa pagina alla scadenza del bando (31 gennaio 2016).
10. La valutazione avverrà secondo i seguenti criteri: adesione alla traccia, originalità dei contenuti e della strutturazione dell’elaborato, profondità psicologica dei versi, messaggio positivo e costruttivo, estetica del testo (lingua, stile, poetica).
11. La poesia prima classificata sarà pubblicata all’interno del sito; la giuria selezionerà poi tra tutte le poesie quelle che saranno pubblicate all’interno di un e-Book edito da Scrittura&dintorni.it.
12. La pubblicazione dell’elenco dei vincitori avverrà l’1 aprile 2016.
Per inviare la tua poesia scrivi a: info@scritturaedintorni.it
Nell’e-mail d’iscrizione, inserire l’autorizzazione al trattamento dei dati personali così come previsto dal D. Lgs. 196 del 2003.
La Giuria:
♦Per motivi di salute, la giurata Katia Belloni è stata sostituita dal giurato Emiliano Bernardelli.
Emiliano Bernardelli: Nato a Isola della Scala (VR), attualmente vive a Nogara. Scrive per passione dal 1994 poesie e racconti fantasy.
Ha partecipato con due libri di poesie, ATTIMI RUBATI più una raccolta dal titolo LE STAGIONI DELLA VITA (dal 1994 al 2003), entrambe firmate e vidimate dagli Esperti d’Arte Contemporanea dell’Unione Europea, alle seguenti mostre contemporanee:
– alla Quadriennale “Omaggio al Tricolore”, tenutesi a Olbia,
– alla Thomas Charles Gallery negli U.S.A. (in Arizona),
– alla mostra “Artisti nella Storia” al Vittoriano di Roma,
tutte e tre organizzate dai Lions in concomitanza con l’International Museum.
Il 30/09/2005 ha conseguito il Premio per la Critica alla Biennale “Leonardo da Vinci”.
Nel 2008 ho ricevuto il Primo Premio per la mostra “Artisti nella Storia” al Vittoriano.
Gestisce un sito internet che si occupa di servizi per gli scrittori: www.scripart.it
Aurora Cantini: insegnante di scuola primaria, poetessa e narratrice di storie. Il suo percorso inizia con la pubblicazione di 3 libri di poesie dal 1993 al 2007: Fiori di campo, Edizioni Il Grappolo, Salerno 1993 (rieditato nel 2011), Nel migrar dei giorni, Edizioni La Conca, Roma 2000, Uno scrigno è l’amore, editato Circolo Culturale Identità Pontedera 2007. Nel 2009 ecco il libro di narrativa Lassù dove si toccava il cielo, Edizioni Villadiseriane Bergamo, sulla vita contadina del passato in Valle Seriana, presentato a Roma dalla giornalista di Rai1 Alma Grandin allo Spazio Bergamo dell’Arciconfraternita dei Bergamaschi. Nel 2012 è uscito il romanzo Come briciole sparse sul mondo per Aletti Editore sulla tragedia delle Torri Gemelle vista da chi era nella Torre Nord. Nel 2014 continua il percorso poetico con il libro di poesie Oltre la curva del tramonto, per LietoColle Editore. Sempre nel 2014 il libretto Un campo di stelle il mio riposo in memoria, del mistico Questuante Cappuccino Fra Pacifico da Amora, frazione di Aviatico Bergamo (1883 – 1937) Edizioni Villadiseriane.
Nel 2015 in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale, per le Edizioni Villadiseriane è uscito il memoriale “Come una fiamma accesa” in ricordo dei suoi prozii, dei 5 fratelli Carrara di Amora di Aviatico, Bergamo, di cui 4 Caduti al fronte (3 alpini -un Sergente- e 1 fante).
È stata inserita nella STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – Il secondo Novecento, III volume – GUIDO MIANO EDITORE , Milano, 1a Edizione 2004.
Nel 2000 le viene conferito il titolo onorifico di “Cavaliere per la poesia” e la qualifica di “Poeta insigne” a Roma, “per i meriti faticosamente acquisiti e imperniati sulla crescita culturale del nostro Paese senza l’aiuto dei mass-media” redatto dall’Associazione Culturale Lago Verde Roma
Numerosi sono i primi posti a concorsi letterari, due medaglie d’oro (poesia e prosa), è stata inserita in antologie di poeti contemporanei; molti gli interventi nelle scuole sul tema della poesia. Collabora con vari siti web di letteratura e del suo territorio.
Amalia Papasidero: Laureata in legge nel 2008, presso la facoltà di Giurisprudenza di Messina, è correttore di bozze, editor e consulente letterario professionista. Ha pubblicato la raccolta di poesie “Riflessi”. Si occupa anche di valutazioni letterarie e ghost writing. Come docente, ha tenuto il modulo di diritto nel corso di giornalismo organizzato dal portale www.tempovissuto.it.; ha partecipato in veste di giurato a vari concorsi letterari. Nel 2014 ha conseguito il master “Tradizione e innovazione nell’editoria. Dal libro all’e-book” presso l’Università della Calabria. Ha creato il sito web scritturaedintorni.it, che gestisce dal 2013 avvalendosi di varie collaborazioni, il quale, presenta tante risorse che ruotano attorno al mondo dei libri e iniziative gratuite.
Classifica del Concorso
Complimenti a tutti coloro che hanno partecipato a questa iniziativa, scrivere è un modo per aprire il proprio mondo agli altri, per mettersi alla prova e per comunicare. Buona scrittura a tutti!
• Si scioglieranno le nevi – Biagio Barbero 94
• Il sapore della vita – Lorenza Basili 88
• In un solfeggio di luna – Gloria Venturini 87
• La mia terra – Andreina Moretti 87
• La vera ricchezza – Debora Vitulano 86
• Notte d’inverno – Salvatore Grieco 85
• L’isola di versi – Yuleysi Cruz 84
• Brividi di natura – Anna Baerzaghi 84
• Barbone – Simona Gamberini 82
• Piccoli passi tra i colori del mondo – Ivan Vincenzi 82
• Soavemente – Antonietta Cacace 81
• Il sogno – Pietro La Piana 81
• Mai più luce da est – Rocco Giuseppe Tassone 79
• Notte di luglio – Vito Sorrenti 79
• L’attesa – Manuela Capri 79
• Il ritorno felice – Bruno Centomo 79
• Un naso rosso – Alberto Arecchi 79
• L’onda leggera della sera – Carmela D’Ascoli 78
• Scriveranno le pagine di storia – Edoardo Adamuccio 78
• Idillio d’estate – Rosanna Pasculli 77
• Amica dei sogni – Manuela Tremolada 76
• Il mare in città – Vanessa Mirabile 75
• Versi vincenti – Saverio Giannini 75
• Pensiero del nonno emigrante – Elena Auddino 74
• L’urlo – Giuseppe Calogero 74
• L’estate mai nata – Costanzo Malecore 74
• Sfiora – Lucrezia Maria Brandoni 74
• Il corvo – Emanuela Quaglio 72
• Istruzioni per una notte – Giancarlo Stoccoro 72
• Il fiore della speranza – Tommaso Minuto 72
• Ascolta – Annalisa Pasqualetto Brugin 72
• Ostentata bellezza – Agostino sapia 71
• Sogno o realtà – Sandra Checcarelli 71
• Idillio lacustre – Francesco Federico 70
• Il respiro dei fiori – Laura Mazzini 70
• Quanti ricordi – Angelo Canino 70
• Autunno – Nunzio Industria 70
• Questo strano vento di scirocco – Romina Parrinello 70
• Corpo violato – Ermanno Crescenzi 69
• Amor – Luigi Ciocchetti 69
• Esistenza – Giuseppina D’Andrea 69
• Natura madre – Giada Sciortino 68
• All’alba del giorno – Anita Cavicchioli 68
• Respiri innocenti – Chiara Benazzi 68
• All’ombra del crepuscolo – Gianluca Guillaume 67
• Il risveglio della natura – Renzo Brandalise 67
• Veder cosa ti circonda – Alessio Pedroletti 67
• Ci sono delle volte – Elio Casanovi 67
• Disegnando un cerchio – Anna De Felice 67
• Calda estate – Marinella Brandinali 66
• Amica carrozzella – Vittoria Raimondi 65
• Drappeggi vocali – Mario Rocchi 65
• I miei pensieri – Elena Mor 65
• Sonetto del mio tempo – Norberto Mazzucchelli 64
• L’effimero – Vera Platania 64
• Non chiamarlo barbone – Marco Morucci 63
• Periodo di sentimenti – Paola Verga 63
• Piangolo le stelle – Daniel Carrubba 62
• Le cinque lezioni dal cielo – Davide Rocco Calacri 61
• Assoggettato all’aria del bel tempo – Federico Mattioni 60
• Chiamata senza risposta – Lorella Brunelli 59
• Ogni notte ti ho cercato – Claudia Petrella 59
• Ottone – Natalia Gildi 59
• Epistemologia di un amore – Massimo Maria Di Blasi 57
• Vorrei – Maria Angela Nonanta 57
• Emozioni – Alberto Tagliabue 55
• Gioiello d’oro – Elena Spataru 52
• A mio padre – Gloriana Giardili 51
• Amare per donare – Mariana Drame 51
• Nonna – Catia Pegoraro 49
• Quello che sono è quello che lei mi ha fatto essere – Eleonora Zanotti 48
È possibile scaricare gratuitamente l’e-book (scorrendo l’homepage è presente il modulo per farlo) che contiene la raccolta di tutte le poesie del concorso “Poeticamente” 2015. Complimenti a tutti coloro che hanno partecipato!
[…] che, come suggerisce il titolo, è interamente dedicato alla Poesia. Lo scopo, come indicato sulla pagina web dedicata al regolamento del concorso, è quello di descrivere «La vita, le persone, la natura, i […]