CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE DI NARRATIVA
REGOLAMENTO
1. Il concorso letterario 2014 è organizzato da Scritturaedintorni.it.
2. Argomento di questa edizione del concorso è “Amare”.
3. Obiettivo del concorso è quello di permettere a ciascuno di esprimere il proprio modo di intendere l’amore, in ogni sua forma e manifestazione, in quanto sentimento propulsore dell’umanità.
4. Possono partecipare al concorso tutti gli autori italiani e stranieri, con racconti scritti in lingua italiana. Sono esclusi dalla partecipazione i membri della giuria e la redazione di Scritturaedintorni.it. Gli elaborati dovranno essere inediti, pena l’esclusione dal concorso. La partecipazione è esplicita dichiarazione di cessione di tutti i diritti di pubblicazione dell’opera a Scritturaedintorni, qualora quest’ultima fosse scelta per la pubblicazione. Ogni autore può partecipare con un solo elaborato.
5. Il racconto dovrà avere una lunghezza compresa tra 8.000 e 12.000 caratteri spazi inclusi, pena l’esclusione.
6. L’elaborato dovrà essere corredato da un titolo, originale e significativo.
Il file contenente l’elaborato dovrà essere composto esclusivamente dalle seguenti parti: titolo, testo del racconto. Non bisogna riportare nel file né il proprio nome né altre informazioni personali. I file andranno inviati in formato .doc, .xdoc o .rtf.
7. Saranno esclusi dal concorso tutti gli elaborati non inediti, che promuovano o incitino al razzismo, alla violenza, all’antisemitismo, che contengano oscenità, volgarità e blasfemie, e che non abbiano alcuna attinenza con l’argomento del concorso, indicato al punto 2.
8. L’invio degli elaborati dovrà avvenire entro e non oltre il 31 agosto 2014. Quelli pervenuti oltre questa data non saranno presi in esame.
9. I nomi dei componenti della giuria, il cui giudizio è insindacabile, verranno resi noti in questa pagina alla scadenza del bando (30 agosto 2014).
10. La valutazione avverrà secondo i seguenti criteri: adesione alla traccia, originalità dei contenuti e della strutturazione dell’elaborato, psicologia dei personaggi, messaggio positivo e costruttivo, estetica del testo (lingua, stile, poetica).
11. Premiazione: i primi tre classificati riceveranno un attestato, invitato via email; la giuria selezionerà poi tra tutti i racconti quelli che saranno pubblicati all’interno di un eBook edito da Scritturaedintorni.it.
La giuria si riserva, altresì, la possibilità di non assegnare uno o più premi.
12. La pubblicazione dell’elenco dei vincitori avverrà il 1 novembre 2014.
Per inviare il tuo racconto scrivi a: info@scritturaedintorni.it
Nell’e-mail d’iscrizione, inserire l’autorizzazione al trattamento dei dati personali così come previsto dal D. Lgs. 196 del 2003.
– Word 2007/2010: in basso a sinistra, cliccare sulla voce “parole”; nella finestra che si apre, considerare il dato “caratteri spazi inclusi”.
– Word 2003: dal menu “strumenti”, cliccare su “caratteri”; nella finestra che si apre, considerare il dato “caratteri spazi inclusi”.
– Open Office: dal menu “strumenti”, cliccare su “conteggio parole”; nella finestra che si apre, considerare il dato “caratteri”.
Amalia Papasidero
Laureatasi in legge nel 2008, presso la facoltà di Giurisprudenza di Messina, è correttore di bozze e consulente letterario professionista; ha partecipato come docente di diritto al corso di giornalismo organizzato dal portale www.tempovissuto.it.; possiede diversi anni di esperienza professionale alle spalle. Ha partecipato in veste di giurato a vari concorsi letterari, ha conseguito, nel nel 2014 un master in editoria presso l’Università della Calabria.
Katia Pellegrinetti
1. Katia Pellegrinetti nasce il 5 Febbraio 1987 e a soli nove anni vince il premio letterario Roberto Bertelli. Esordisce poi nel 2010 con il primo romanzo “polvere di stelle”, seguito da “Gli uomini vengono da Marte, le donne dipende”, Cinquemarzo editore. Nel 2012 pubblica una raccolta di fiabe a quattro mani, con l’autrice Michela Redaelli, Marco Del Bucchia editore. Nel 2013 vince, con altri autori, un concorso con la Butterfly edizioni, dove pubblicheranno l’antologia: “Sussurri dal cuore e dalle tenebre”. Dal 2011 ad oggi ha collaborato con numerosi portali e incontrato svariati autori, rilasciando interviste e scrivendo articoli e recensioni e correggendo bozze di giovani autori esordienti. Bibliotecaria a tempo perso, lettrice a tempo pieno, adesso è impegnata con una collana letteraria per ragazzi e studiando lingue straniere.
Mattia Beltramo
Mattia Beltramo ha conseguito la laurea triennale in scienza dell’educazione nel 2013 e un master in editoria presso l’Università della Calabria nel 2014, aumentando così la sua già grande passione per la lettura. Cura un blog che si occupa di libri (www.leggopervoi.it).
Anche quest’anno è doveroso ringraziare tutti i partecipanti al concorso, indipendentemente dal risultato; lo scopo è quello di dare spunti che possano spingere a scrivere e ad essere creativi. Perciò complimenti a tutti e buona scrittura!
Classifica:
- Il concorso del mio cuore 38
- Amina 37
- Siamo persone normali oppure no 37
- Un’ancora d’amore 36
- Ma scelgo l’amore 36
- Amare oltre le sbarre 35
- Il destino di un’amicizia 34
- Finestre sulla memoria 34
- Lasciatemi andare 31
- Dove riposano le ombre 30
- Amare è 29
- Amare 26
- Un Natale speciale 23
- Amare e velenose 18
- La parola amore non esiste 11
Ecco i racconti scelti per essere inseriti all’interno dell’e-book. La scelta non è legata alle logiche del concorso, ma riguarda una valutazione relativa alla pubblicazione. Nonostante non tutti i racconti saranno presenti nella raccolta, ribadiamo i complimenti ai partecipanti. BUONA SCRITTURA A TUTTI!!!
Il concorso del mio cuore
Amina
Siamo persone normali oppure no
Amare oltre le sbarre
Lasciatemi andare
Amare è
Un Natale speciale
finalmente un concorso serio in una giugla di approfittatori, grazie di esserci a scrittura e dintorni
Grazie a te, Gloriana, e a tutti quelli che amano la scrittura.
scritturaedintorni.it
Sono molto spiacente ma temo che non mi sarà consentito partecipare. Dalla voce del regolamento relativa ai diritti. Perché non ho nulla in contrario, da sconosciuto, a cederli in caso di pubblicazione. Ma se il mio testo non vi piacesse, per quale ragione dovreste conservarne la disponibilità? Impedendomi di sottoporlo a altri selezionatori che applicano criteri diversi di selezione? I quali potrebbero gradirlo?
Con rammarico colgo l’occasione per inviare i miei più distintin saluti.
Gent.mo,
non c’è alcun problema circa i diritti poiché la cessione vale laddove il testo sia stato scelto per la pubblicazione. In caso contrario potrà liberamente presentare il suo testo altrove. Grazie per l’indicazione provvederemo ad aggiornare il bando.
La redazione di scritturaedintorni.it