Il mestiere dello scrittore è senza ombra di dubbio un mestiere difficile, soprattutto se si vuole trasformare la passione per la scrittura in qualcosa che possa andare oltre
- Home
- |
- Category: Consigli per l’autore
Il mestiere dello scrittore è senza ombra di dubbio un mestiere difficile, soprattutto se si vuole trasformare la passione per la scrittura in qualcosa che possa andare oltre
Dopo aver scritto un romanzo, un racconto o un saggio, risulta sempre utile, o quanto meno necessario se si vuole presentare il proprio scritto a una casa editrice,
Scrivendo, a volte, può capitare di domandarsi se prima o dopo la congiunzione e si possa mettere la virgola. Presto detto. Premettendo che la e serve a congiungere
Il servizio di correzione grammaticale permette di usufruire di un testo attentamente visionato affinché non contenga errori di ortografia, di grammatica o di sintassi. Trattiamo ogni tipologia testuale:
Italicalingua.it offre una completa consulenza relativa alla dimensione della poesia. Possono essere sottoposte alla mia attenzione singole poesie o raccolte poetiche, che verranno così attentamente valutate. L’autore, entro
La figura del consulente letterario ed editoriale ha, tra gli altri, anche l’obiettivo di affiancare (o rappresentare) lo scrittore e la sua opera presso le case editrici, proponendo il
L’utilità di un correttore di bozze può andare ben oltre la semplice correzione e revisione di un testo narrativo o comunque in prosa. Una fetta importante della nostra
Il servizio di editing per testi, bozze e libri è offerto a privati e professionisti. Tale servizio viene effettuato attraverso una profonda e attenta lettura del materiale inviato
I professionisti che devono ogni giorno avere a che fare con documenti, pratiche e verbali da compilare potrebbero, a volte, per via della mole di lavoro, non avere
A volte la necessità di correggere la tesi di laurea, ripulendola dal punto di vista sintattico-grammaticale e della fluidità del testo potrebbe portarvi ad esigere dal correttore tempi